Un nome cool, un marchio chic e foto seducenti: "The Floral Guru" sta attirando l'attenzione, ma chi è Halima Abetona, la mente dietro questa enigmatica figura? Al di là della sua presenza online, sorgono dubbi sulla sua autenticità, portando alcuni a speculare se possa essere una creazione delle intelligenze artificiali.
Il mondo dei fioristi è noto per la sua creatività e il suo talento senza limiti, ma di tanto in tanto emerge una stella che risplende più delle altre. Questa vo
A Copenaghen, Julius Værnes Iversen sta rivoluzionando il design floreale, portandolo oltre i tradizionali confini e avvicinandolo all'arte contemporanea. Con un background unico e un approccio innovativo, Iversen trasforma spazi e concetti, collaborando con grandi nomi della moda e creando installazioni che sfidano la percezione comune della floricultura.
Nell'incantevole Copenaghen, Julius Værnes Iversen sta decostruendo i preconcetti del design floreale, trasformando composizioni vegetali
Paul Thomas, maestro fiorista celebre per le sue creazioni drammatiche e memorabili, ha conquistato il cuore di una regina e continua a rivoluzionare l'arte floreale con la sua passione per il romantico e il sostegno all'agricoltura britannica.
Nel mondo sfarzoso degli eventi di lusso, c'è un nome che si distingue per il suo tocco unico e riconoscibile: Paul Thomas. Il suo talento non è passato inosservato nemmeno alla defunta Regina, che, si narra, poteva riconoscere un suo disegno i
Sarah Campbell è un designer floreale di grande successo con una passione per i matrimoni e l'insegnamento. Dall'esperienza alle spalle al suo coinvolgimento in Netflix's "Big Flower Fight", questa è una donna che porta gioia attraverso i fiori.
In un mondo in cui la bellezza dei fiori può trasformare qualsiasi momento in un'esperienza straordinaria, incontrare qualcuno che mette cuore e anima in ogni petalo è un vero privilegio. Sarah Campbell è una di queste anime appassionate che hanno
Lutfi Janania, un artista botanico honduregno cresciuto in una riserva biologica tra la foresta pluviale e le montagne di San Pedro Sula, crea opere d'arte straordinarie che trasudano estasi e meraviglia. Le sue sculture, composte da materiali naturali secchi e idratati, sono veri capolavori botanici. Attraverso il suo studio Rosalila a Brooklyn, New York, Janania traduce la sua connessione profonda con la natura in opere che resistono alla prova del tempo e continuano a ispirare.
Lutfi