Stars Florist

Stars Florist: La 35enne Kristen Alpaugh, autodidatta e fondatrice di FLWR PSTL in California, è conosciuta per le sue creazioni audaci e colorate, apprezzate da celebrità come Katy Perry.

 

Kristen Alpaugh non si è sempre vista come una fiorista. La sua carriera ha preso una direzione completamente diversa dopo anni spesi nella pianificazione di eventi, un percorso scelto più per necessità che per passione. "Avevo ottimi stipendi, buona salute e buona assistenza sanitaria, ma semplicemente non mi sembrava giusto. Stavo controllando tutte le scatole, ma in un certo senso mi sono disinnamorata del mio lavoro," racconta Kristen, riflettendo su quella fase della sua vita che l'ha portata a una svolta significativa.
Dopo aver lasciato il lavoro stabile, Kristen si è trovata a scalare il Monte Kilimanjaro, un'esperienza che ha definito trasformativa. "Non sapevo nulla dei fiori, tranne che sapevo di amarli," dice Kristen. Questo amore per i fiori l'ha spinta a sperimentare e a inseguire la sua vera passione. Contrariamente alla norma, ha deciso di approcciare l'arte floreale in modo non convenzionale: "Ho cercato di essere un fiorista tradizionale, dove ognuno mette quattro rose in un vaso con il respiro di un bambino, ma sembravano tutte uguali, quindi qual è il divertimento?"

alpaugh11.jpg alpaugh3.jpg alpaugh6.jpg alpaugh8.jpg

Così, Kristen ha fondato FLWR PSTL, un nome che riflette la sua visione artistica e il suo approccio unico: dipingere letteralmente sui petali e sulle foglie per creare l'effetto desiderato. "Il mio lavoro è audace, colorato e impenitente, come i fiori 'in faccia'," afferma lei, descrivendo la sua arte. Questo stile distintivo l'ha resa una scelta popolare tra i clienti di alto profilo, incluso la celebre cantante Katy Perry, che ha indossato un "abito" floreale creato da Kristen nel video musicale "Never Worn White", che annunciava ufficiosamente la sua gravidanza.

alpaugh12.jpg alpaugh5.jpg alpaugh7.jpg alpaugh9.jpg

Kristen si considera prima di tutto un'artista, una definizione che cattura pienamente la sua filosofia e il suo impatto nel mondo del florovivaismo. "Ma non ho mai avuto il coraggio o la sicurezza di intraprenderla come carriera," confessa, rivelando le sfide personali e finanziarie superate per seguire la sua vocazione. Nonostante gli ostacoli, la sua storia è un potente esempio di come la passione e l'innovazione possano trasformare non solo una carriera, ma anche il settore in cui opera.

alpaugh1.jpg alpaugh10.jpg alpaugh2.jpg alpaugh4.jpg

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin

Dall'Est Europa al Cuore dell'arte florovivaistica, la rivoluzione creativa di Turcan il fiorista russo.

 

Dmitry Turcan, rinomato fiorista russo e fondatore della Turcan International Flower School, ha segnato il mondo della fioristica con il suo trasferimento a San Pietroburgo nel febbraio 2018. Creando il Turcan Flower Bureau, un ibrido tra negozio, spazio per workshop e laboratorio creativo, ha vinto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Best in Show e Gold al Singapore Garden Festival 2018, e ha dato vita al memorabile pianoforte floreale di Lady Gaga.

Nel cuore di San Pietroburgo, Dmitry Turcan ha inaugurato il Turcan Flower Bureau, un luogo unico dove la passione per i fiori si fonde con l'arte di insegnare e condividere. Questo spazio, che combina un negozio di fiori, un'area per workshop e un laboratorio di sperimentazione florale, non solo rappresenta un punto di riferimento per chi cerca ispirazione e formazione nel campo della fioristica, ma è anche un centro dove organizzare eventi, riunioni e piccole conferenze. La scelta di Turcan di stabilirsi a San Pietroburgo riflette la sua visione di creare un hub di creatività e scambio culturale, aprendo nuove strade nel mondo della fioristica e oltre.

dmitryturcan1.jpg dmitryturcan11.jpg dmitryturcan12.jpg dmitryturcan2.jpg dmitryturcan4.jpg dmitryturcan9.jpg

L'impegno di Turcan nel campo della fioristica è stato riconosciuto a livello internazionale, come dimostrano i numerosi premi vinti, tra cui il prestigioso Best in Show e la medaglia d'oro al Singapore Garden Festival nel 2018. La sua capacità di trasformare i fiori in opere d'arte ha trovato una delle sue espressioni più memorabili nella creazione del pianoforte floreale per Lady Gaga, un'opera che ha colpito l'immaginario collettivo e ha evidenziato il talento unico di Turcan come designer florale.

Attraverso la Turcan International Flower School, Turcan non solo condivide la sua vasta esperienza e le sue competenze uniche, ma ispira anche una nuova generazione di fioristi a esplorare le potenzialità creative dei fiori. L'approccio innovativo e sostenibile alla fioristica di Turcan risuona profondamente con la mission di FloraViva, che valorizza l'innovazione, la sostenibilità e la cultura nel settore agricolo e florovivaistico.

dmitryturcan10.jpg dmitryturcan3.jpg dmitryturcan5.jpg dmitryturcan6.jpg dmitryturcan7.jpg dmitryturcan8.jpg

L'articolo è corredato da una selezione fotografica che cattura la maestria e l'arte di Turcan, offrendo ai lettori una visione unica delle sue creazioni più significative e dei momenti salienti della sua carriera. Queste immagini non solo arricchiscono la narrazione, ma permettono anche di apprezzare visivamente l'estetica e la filosofia che guidano il lavoro di Turcan.

Dmitry Turcan rappresenta un punto di riferimento nel mondo della fioristica moderna, un artista che con la sua scuola e il suo bureau ha saputo ispirare molti e contribuire significativamente all'evoluzione del settore. La sua storia, i suoi successi e la sua visione continueranno a influenzare e ispirare professionisti e appassionati del mondo florovivaistico per gli anni a venire.

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin

Esploriamo la straordinaria carriera di Róbert Bartolen, un fiorista slovacco il cui legame con la natura dell'Europa centrale lo ha guidato fin dalla giovane età. Dalla sua formazione presso la Central Garden School all'insegnamento universitario, Bartolen ha dimostrato un eccezionale talento nel mondo della floristica. Scopriamo come le sue creazioni non solo adornano spazi, ma si trasformano in vere e proprie opere d'arte, portando la bellezza naturale in luoghi insoliti e affascinanti.

 

Róbert Bartolen è molto più di un fiorista. È un artista che utilizza il medium vegetale per esprimere la sua creatività e connessione con la natura. Fin da bambino, ha coltivato un amore profondo per il mondo botanico, un amore che lo ha spinto a intraprendere un percorso formativo dedicato alla floristica. Dopo aver frequentato la Central Garden School e completato un corso presso l'Università slovacca di Agraria per l'architettura dei giardini, Bartolen ha iniziato a emergere come una figura di spicco nel panorama della floristica non solo in Slovacchia, ma anche a livello internazionale.

bartolen12.jpg bartolen13.jpg bartolen17.jpg bartolen4.jpg bartolen5.jpg bartolen6.jpg bartolen7.jpg bartolen9.jpg

A soli 16 anni, Bartolen ha iniziato a partecipare a competizioni di floristica, dimostrando un talento straordinario che lo ha portato non solo a vincere, ma anche a diventare giudice in eventi floreali. Ora, con anni di esperienza alle spalle, condivide la sua conoscenza insegnando floristica all'università, ispirando le generazioni future di fioristi.

Ma il lavoro di Bartolen va oltre la semplice creazione di bouquet e composizioni. La sua passione per la creazione di "oggetti" lo ha portato ad essere richiesto per progetti di installazioni in luoghi insoliti e affascinanti. Attraverso le sue opere, trasforma spazi comuni in scenari fiabeschi, dove la natura si fonde con l'arte in un connubio di bellezza e armonia.

bartolen1.jpg bartolen11.jpg bartolen14.jpg bartolen2.jpg bartolen20.jpg bartolen8.jpg

Inoltre, Bartolen ha dimostrato di avere un occhio per il design non solo floreale, ma anche per interni e scenografie. La sua partecipazione a eventi come il Bratislava Fashion Day e la Slovak Fashion Night a New York lo ha consolidato come uno stilista di grande talento, capace di portare la sua visione artistica anche al di fuori del mondo floreale.

bartolen10.jpg bartolen15.jpg bartolen16.jpg bartolen18.jpg bartolen19.jpg bartolen3.jpg

In conclusione, Róbert Bartolen rappresenta un esempio straordinario di come la passione per la natura e la creatività possano convergere nell'arte floreale. Le sue creazioni non solo decorano spazi, ma raccontano storie e trasformano l'ambiente circostante in un'esperienza sensoriale unica. Con un occhio attento per il design e un cuore aperto alla bellezza della natura, Bartolen continua a ispirare e stupire con il suo straordinario talento floreale.

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin

L'arte floreale di un maestro che coniuga passione e innovazione è In rue de Richelieu, nel cuore pulsante di Parigi, si trova un angolo di verde e creatività che da quasi un quarto di secolo incanta i passanti: la boutique di Stéphane Chapelle, fiorista e orticoltore di talento, è un'istituzione nel mercato floreale della capitale francese.

 

Un Percorso Fiorito

Stéphane Chapelle ha iniziato il suo cammino professionale sotto la guida di grandi nomi dell'arte floreale, come Christian Tortu, prima di aprire nel 1998 il suo spazio, un piccolo negozio di 20 metri quadrati in un quartiere storico, sotto l'ombra protettiva del vicino Louvre. Da quel piccolo semenzaio, Chapelle ha esteso il suo regno vegetale: oggi, la boutique si è trasformata in un vero e proprio studio di progettazione che include laboratori e spazi per la creatività, supportati da un team di circa venti esperti.

stephane-chapelle11.jpg stephane-chapelle4.jpg stephane-chapelle5.jpg stephane-chapelle6.jpg stephane-chapelle7.jpg stephane-chapelle8.jpg

L'Alchimia dei Fiori e la Moda

Negli anni '80, i fiori hanno cominciato a giocare un ruolo cruciale nell'ambiente della moda, con le prime sfilate che li utilizzavano come elementi distintivi di lusso e bellezza. Case di moda come Dior, Saint Laurent e Chanel hanno attribuito ai fiori un significato emblematico - mughetto per Dior, gigli per Saint Laurent e camelie per Chanel. Stéphane Chapelle ha saputo interpretare queste icone, creando scenografie vegetali che sono diventate firma inconfondibile per eventi di alta moda, profumerie di lusso e molto altro.

Un Artista della Natura

Stéphane non si limita solo alle grandi scene: è anche il creatore di bouquet stagionali che riflettono l'abbondanza e la generosità della natura. La sua visione artistica si manifesta nell'uso di piante e fiori di dimensioni notevoli e spesso rari, coltivati con uno stile romantico e leggermente sofisticato. Un esempio è il grano dorato creato per Chanel, che riflette la sua passione per la natura generosa ed esuberante.

stephane-chapelle10.jpg stephane-chapelle13.jpg stephane-chapelle14.jpg stephane-chapelle9.jpg

Visione e Sostenibilità

Con uno sguardo sempre rivolto al futuro e all'innovazione, Chapelle si dedica anche alla coltivazione di arbusti ornamentali particolarmente interessanti per i loro fiori, colori e forme insolite, contribuendo a preservare la biodiversità vegetale urbana. La sua idea di un giardino forestale urbano sta prendendo forma, e il suo lavoro come "agricoltore urbano" mira a reintrodurre la bellezza delle piante autoctone e rare nel tessuto cittadino.

stephane-chapelle12.jpg stephane-chapelle15.jpg stephane-chapelle2.jpg stephane-chapelle3.jpg

Stéphane Chapelle continua ad affascinare e ispirare con le sue composizioni, unendo istinto e un tocco generoso che non passa inosservato. La sua abilità nell'elevare la semplice bellezza della vegetazione ha costruito una reputazione di eccellenza e continua a catturare l'ammirazione di una clientela fedele e appassionata.


Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin

Un nome cool, un marchio chic e foto seducenti: "The Floral Guru" sta attirando l'attenzione, ma chi è Halima Abetona, la mente dietro questa enigmatica figura? Al di là della sua presenza online, sorgono dubbi sulla sua autenticità, portando alcuni a speculare se possa essere una creazione delle intelligenze artificiali.

 

Il mondo dei fioristi è noto per la sua creatività e il suo talento senza limiti, ma di tanto in tanto emerge una stella che risplende più delle altre. Questa volta, "The Floral Guru" è la figura di spicco che sta catturando l'attenzione di appassionati di fiori e non solo, grazie al suo nome accattivante, al marchio chic e alle immagini seducenti presenti sul suo sito web.

Tuttavia, dietro questa facciata affascinante, sorge un mistero che sta intrigando coloro che cercano di conoscere meglio Halima Abetona, la mente dietro "The Floral Guru." Si sa che è una donna accomplished con un marito e una bambina bellissimi, ma il resto della sua vita sembra essere avvolto nell'ombra.

floralguru_1.jpg floralguru_10.jpg floralguru_2.jpg floralguru_5.jpg floralguru_6.jpg floralguru_7.jpg

Il sito web di "The Floral Guru" non offre solo una vasta selezione di installazioni floreali da sogno, ma presenta anche programmi di coaching per professionisti del settore, completi di testimonianze lusinghiere che elogiano le sue abilità straordinarie. Inoltre, il sito vanta con orgoglio il titolo di "We Are Honored To Be Voted Best Floral Designers in America By B Collective," sottolineando il riconoscimento come il miglior floral designer degli Stati Uniti.

Tuttavia, quando si cerca di approfondire la vita e le realizzazioni di Halima Abetona, emergono lacune significative nelle informazioni disponibili. Non ci sono foto della sua vita quotidiana, nessuna intervista, nessuna traccia delle sue esperienze passate nel mondo dei fiori. Questo ha portato alcune persone a ipotizzare che Halima Abetona potrebbe non essere una persona reale, ma piuttosto una creazione delle intelligenze artificiali.

floralguru_3.jpg floralguru_4.jpg floralguru_8.jpg floralguru_9.jpg

La mancanza di informazioni personali solleva domande legittime sulla vera identità di "The Floral Guru" e sulla sua autenticità come figura nel mondo dei fioristi. Alcuni sospettano che dietro a questo nome accattivante possa celarsi un team di esperti in marketing o addirittura un algoritmo di intelligenza artificiale che genera idee e design floreali.

Tuttavia, fino a quando non emergano prove concrete, il mistero di "The Floral Guru" rimarrà intatto. Molti ammirano le sue creazioni e le ispirazioni che offre, ma resta da vedere se Halima Abetona si svelerà un giorno per svelare la verità dietro il suo enigmatico alter ego floreale. Gli appassionati di fiori e il mondo dell'arte floreale continueranno a seguire con curiosità l'evolversi di questa storia intrigante.

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin