Ispirazioni

La casa trasparente

Come un miraggio, trasparente di giorno e luminoso di notte, Lucid Stead da installazione temporanea è diventa un’attrazione iconica. Una casa o meglio un capanno in disuso, esternamente rivestito con assi di legno alternate a specchi, che creano un surreale gioco di luce e riflessi, il suo nome è Lucid Stead. Il lavoro dell’artista non ha cambiato né le dimensioni né la forma del capanno, il suo intervento è avvenuto tramite gli specchi, le luci a LED e a equip

I giardini di Alcatraz

Un penitenziario su un arido scoglio può diventare un florido giardino e un’icona pop? Sì, se parliamo di Alcatraz… Una roccia desolata e gigantesca nella baia di San Francisco è oggi una meta turistica e un paradiso per l’orticoltura. Le dalie viola in piena fioritura ondeggiano contro un cielo color zeffiro, siamo sull’isola di Alcatraz, famosa per essere stata la prigione di massima sicurezza che ha “ospitato” Al Capone e da cui in pochi sono riusciti a fuggire. Una parte di q

Jean-Damien Badoux l’ebanista che dà voce alla natura

Ebanista, scultore e designer, Jean-Damien Badoux è nato a Lione nel 1984, alle spalle ha 10 anni di esperienza nel mondo dell’aeronautica, passato che non rinnega anzi fa tesoro di questa sua esperienza nello sviluppo di materiali compositi e della conoscenza nei processi produttivi, che gli consentono di lavorare finemente il materiale. Nel laboratorio aperto a nord di Lione nel 2013 prendono vita le sue creazioni poetiche, realizzate manualmente; pezzi unici o piccole serie dove la natura

Elisabetta II, una regina vicina alla natura

Elisabetta II (1926-2022) è sempre stata una grande appassionata del mondo delle piante: l’amore per le rose, le visite al Chelsea Flower Show di cui era madrina e grande fan, la fedeltà alla tradizione orticola britannica, contraria all’uso di pesticidi e fervente attivista per proteggere le foreste del Commonwealth. Non ha mai perso un’edizione del Chelsea  Flower Show, la più grande fiera di giardinaggio del mondo nata alla fine dell’ottocento e che, ogni anno a maggio, si sv

A Bergamo il Landscape Festival

Evento di rilievo internazionale il Landscape Festival si svolge a Bergamo dal 2011. Nato da un’idea dell’Associazione senza scopo di lucro Arketipos è dedicato allo sviluppo della cultura del paesaggio. Il festival aperto al grande pubblico si svolge nella meravigliosa cornice di Bergamo Alta; grazie anche all’impegno del Comune di Bergamo il Landscape Festival è stato riconosciuto come evento unico in Italia e all’avanguardia in Europa per visione, contenuti e format.Uno dei temi af