Riservato aziende
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Il nuovo campo di piante madri di olivo certificate è realizzato a Uzzano dall’azienda vivaistica Sonnoli in collaborazione con Cinelli Vivai: 111 olivi virus esenti di 8 varietà, su un terreno di 1107 mq. L’autorizzazione regionale è dell’1 settembre, le prime piante sono arrivate in questi giorni da Bologna e Bari. Richiesta fornitura anche al Cnr-Ivalsa di Sesto Fiorentino. Porte aperte agli altri vivaisti olivicoli dell’Associazione Vivai di Pescia.
Un impianto di 1107 metri quadri con 111 olivi certificati virus esenti, arrivati da centri di conservazione e premoltiplicazione autorizzati, di 8 varietà: Leccino, Frantoio, Moraiolo, Correggiolo, Maurino, Pendolino, Ghiacciola e Nostrale Brisighella. E che diventeranno in tutto 201 piante di 11 varietà, quasi tutte toscane, se andrà in porto la fornitura di 90 piante di 9 varietà richiesta al Cnr-Ivalsa di Sesto Fiorentino, in cui sono incluse anche le cultivar Leccio del Corno, Olivastra Seggianese e Grappolo.
E’ il campo di piante madri di olivo virus esenti, battezzato “PESCIA 001”, che è nato nei giorni scorsi a Uzzano, nei pressi di Pescia, capitale del vivaismo olivicolo, nei terreni dei Vivai Attilio Sonnoli, uno dei nomi storici di questo comparto a livello nazionale. Iniziativa che vede coinvolta anche un’altra azienda del territorio pesciatino: Vivai Cinelli, che, come Sonnoli, fa parte dell’Associazione Vivai di Pescia; e che potrebbe in futuro allargarsi ad altri vivaisti olivicoli dell’associazione. Il tutto nell’intento di produrre in maggiore quantità quelle piante di olivo autoctone col cartellino celeste che certifica lo status “virus esente” tanto richieste dal mercato dei produttori di olio italiani e non solo, soprattutto dopo la vicenda Xylella. E rafforzare così il primato di Pescia e dell’intero territorio della Valdinievole quale principale distretto, di fatto se non ancora sul piano normativo, del vivaismo olivicolo nazionale.
Il riconoscimento della ditta Attilio Sonnoli «quale Centro di Moltiplicazione (CM) per la produzione di materiale di propagazione di olivo (Olea europea) di categoria “certificato”» e l’autorizzazione alla «costituzione di un campo di piante madri» al fine di ottenere materiale per la produzione di olivi certificati sono stati stabiliti da un decreto dirigenziale del 1° settembre scorso del Servizio Fitosanitario Regionale della Toscana, dopo varie ispezioni e controlli nei mesi precedenti.
Un primo stock di 65 piante di olivo virus esenti, fra cui anche una decina di due varietà dell’Emilia Romagna quali Ghiacciola e Nostrale Brisighella, è arrivato il 15 Settembre dal Cnr-Ibimet di Bologna, mentre il secondo, di 46 olivi, tutti di varietà toscane, dal Crsfa “Basile Caramia” di Locorotondo (Bari) il 19 settembre. Si attende ora l’esito della richiesta di fornitura al Cnr-Ivalsa di Sesto Fiorentino, riproposta in una lettera del 13 settembre scorso di Elena Sonnoli, in seguito all’approvazione del decreto dirigenziale dell’1 settembre.
«Ringraziamo il Servizio Fitosanitario Regionale della Toscana, e i centri di Bologna e Bari che ci hanno fornito le piante – dichiara Elena Sonnoli, che è anche responsabile tecnica dell’area olivi dell’Associazione Vivai di Pescia -. Adesso stiamo soltanto aspettando di poter piantare le piante del Cnr-Ivalsa di Sesto Fiorentino per completare la gamma di piante madri del nostro centro di moltiplicazione e avviare così una collaborazione anche per ulteriori progetti in comune sul vivaismo olivicolo».
«Abbiamo puntato l’attenzione principalmente sulle varietà toscane – aggiunge Luca Cinelli, presidente dell’Associazione Vivai di Pescia- perché sono quelle che “comandano” il patrimonio nazionale; ciò non toglie che, siccome il virus esente si sta diffondendo sempre di più anche a livello locale attraverso i Psr regionali, si possano piantare anche varietà di altre regioni, come, ad esempio, le varietà Nostrale di Brisighella e Ghiacciola che abbiamo incluso nel nostro campo di piante madri». «Del resto ormai in diversi Paesi esteri – conclude Cinelli - il certificato è un valore aggiunto irrinunciabile e vengono privilegiate le piante di olivo italiane con cartellino celeste che attesta lo status “virus esente”».
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
In 10 minuti porta i profumi e i colori della primavera a casa: in Borgo Giannotti da Fiori Fiori trovi fiori e piante sempre freschi perché in arrivo tutti i giorni da produttori e commercianti del territorio. Potrai scegliere il regalo giusto per la tua Pasqua a prezzi imbattibili e da recapitare dove vuoi. Aperti con orario continuato, 7 giorni su 7.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Saranno due giorni di dimostrazione e workshop, dal 26 al 27 marzo, a tema wedding ed eventi, presso il Mercato dei Fiori di Pescia, in via Salvo D'Acquisto, 10/12. La Floral Designer Angelica Lacarbonara, nota in tutta Europa, realizzerà composizioni floreali ispirate al suo progetto wedding. Per tutti i partecipanti la possibilità di acquistare direttamente a prezzi promozionali da un assortimento unico di fiori, piante ed accessori di tendenza 2017.
Elisabetta (Betty) Grelli, socia e responsabile amministrativo di Florever, spiega: «Siamo sempre molto attenti agli eventi e al coinvolgimento di fioristi e grande pubblico. Vogliamo promuovere in prima persona la professionalità e le competenze del settore, in particolar modo dei fioristi. In un mercato in continua evoluzione il fiorista deve infatti innovarsi quotidianamente e non perdere mai il riferimento alla qualità del fiore e dei prodotti che lo accompagnano.»
tradizionale, secondo colori e forme dei trend 2017, al design di ispirazione, studiato in base a moda e tendenze, Angelica proseguirà la sua dimostrazione fino alle ore 19.00.- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Sabato 25 marzo il primo evento della “Mati Experience” per vivere un’esperienza nel verde a 360 gradi con visita al centro MATI 1909 per scoprire i segreti della coltivazione dei vivai, la bellezza e il fascino dei giardini dimostrativi, visitare gli orti e toccare con mano la cultura del verde che solo un'azienda con oltre 100 anni di esperienza può offrire.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
In 10 minuti porta la primavera a casa tua: nei tre negozi a Borgo a Buggiano, Pistoia e Lucca trovi fiori e piante sempre freschi perché in arrivo tutti i giorni da produttori e commercianti del territorio. Potrai scegliere il regalo giusto a prezzi imbattibili da recapitare dove vuoi, grazie anche al servizio internazionale Interflora. Aperti con orario continuato, 7 giorni su 7.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali





