Notizie

15.000 ragazzi al festival della scienza e tecnologia

’insetto robot che si muove con un tablet ai laboratori creativi sull’edilizia medievale, dalle attività di sup e canoa in piscina alla fusione dei metalli passando per il laboratorio di archeologia sugli antichi elefanti che popolavano la Maremma È stata una prima edizione, ma visto l’esito non sarà sicuramente l’ultima. ScienzAmbiente, il festival dei ragazzi dedicato alla scienza alla tecnologia e alla natura, si è tenuto all’in

Non è utopia: le piante ci daranno "energia" elettrica

Si tratta di un’incredibile scoperta che permette di produrre costantemente energia, sia durante il giorno che la notte. Oltre a non alterare la vita delle piante, questi pannelli biologici non sono influenzati dalle condizioni atmosferiche che li circondano e non presentano problemi inerenti lo smaltimento e i processi di produzione. Nel 2014 ad Amsterdam sono stati accesi più di trecento lampioni con questo sistema, mentre in Spagna è stato messo a punto un nuovo panne

MIPAAF, al via la "Rete del lavoro agricolo di qualità"

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è riunita oggi la Cabina di regia della "Rete del Lavoro agricolo di qualità", l’organismo autonomo nato per rafforzare le iniziative di contrasto dei fenomeni di irregolarità e delle criticità che caratterizzano le condizioni di lavoro nel settore agricolo. Dal primo settembre le aziende agricole interessate potranno aderire alla Rete tramite il sito www.inps.it. Pe

Assistenza protesica per i disabili gravi, la Regione sostiene i laboratori aziendali

L'assistenza protesica e l'utilizzo di tecnologie che facilitino l'autonomia e migliorino la qualità di vita delle persone con disabilità grave sono elementi essenziali del processo riabilitativo. Per questo la Regione sostiene con azioni specifiche la realizzazione di laboratori aziendali preposti alla sperimentazione e valutazione degli ausili elettronici ed informatici per i disabili. Va in questa direzione anche la delibera presentata dall'assessore a sani

Mercato Fiori Piante Toscana: con i listini infuocati record di vendite a Pescia

Un mese di Luglio così infuocato quali conseguenze ha prodotto sull’andamento di mercato delle specie floricole di produzione locale, al Mercato dei Fiori e delle Piante della Toscana? L’andamento meteoclimatico di luglio ha influenzato notevolmente anche le produzioni floricole locali che caratterizzano il periodo. È notizia di questi giorni che nel mese di luglio 2015 le temperature sono state di 6,3°C superiori alla media mensile e le precipitazioni inferi