Dal 16 al 18 maggio Marina Genova ospita la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo con oltre 150 espositori, eventi culturali e il salone della nautica tradizionale.
Un giardino in riva al mare, tra fioriture mediterranee e vele d’epoca: è questa l’atmosfera che animerà Yacht&Garden 2025, in programma dal 16 al 18 maggio a Marina Genova, nella sua 17ª edizione. La manifestazione si conferma appuntamento di riferimento a livello nazionale per professionisti e appassionati d
Presentazione dei libri “Radices” di Gabriele Tartoni e “Il giardino sostenibile” di Francesco Mati
Due volumi che intrecciano memoria rurale e visione ecologica saranno presentati mercoledì 2 aprile alle ore 10 all’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia. Protagonisti saranno “Radices. Gli ultimi mezzadri. Volti e storie di agricoltori toscani” di Gabriele Tartoni (ed. OperaOmnia), e “Il giardino sostenibile. La rivoluzione gentile nel giardino contemporaneo
Il 17 aprile una giornata di studi al GEA di Pistoia con università, aziende e startup sulle tecnologie per il florovivaismo
Il Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia si conferma protagonista dell’innovazione agricola ospitando, giovedì 17 aprile 2025, il convegno “Robotica, digitalizzazione e vivaismo ornamentale” presso il centro di ricerca GEA – Green Economy and Agriculture, in via Ciliegiole 99. L’evento si inserisce nel programma ufficiale del Festival della Robotica 2025
L’EPSO saluta con favore l’avvio dei negoziati UE sulle tecniche genomiche vegetali. Karin Metzlaff: “Urgente aggiornare i limiti per rispondere a clima e salute”.
La European Plant Science Organisation (EPSO) ha accolto con favore la decisione del Consiglio dell’Unione Europea di avviare i negoziati con Parlamento e Commissione sul regolamento per le nuove tecniche genomiche (NGTs) applicate alle piante. Per l’organizzazione scientifica, che rappresenta oltre 24.000 es
Dopo Euroflora, anche GreenItaly ottiene il riconoscimento AIPH. La storica fiera Flormart si rilancia a Parma dal 16 al 18 settembre 2025 sotto il nome GreenItaly come esposizione internazionale del verde.
A pochi giorni dall’annuncio del riconoscimento di Euroflora 2025 come manifestazione internazionale da parte dell’AIPH – notizia che FloraViva aveva riportato in esclusiva – arriva un secondo e significativo sigillo per il florovivaismo italiano: GreenItaly