La pandemia ha messo in evidenza i benefici del verde urbano, da qui l’esigenza di «fare il punto sul settore, mettere in rete le competenze, far convergere le proposte in un testo unico su cui focalizzare l’attenzione delle istituzioni». La prima edizione del Libro bianco del verde conterrà un focus sulla “Emergenza pini in Italia”.
La stesura di un Libro bianco del verde 2021 per favorire la realizzazione di una sorta di «Neorinascimento della cura e gestione del verde».
Q
Il 9° Convegno nazionale dell’Associazione italiana centri di giardinaggio (Aicg) in programma online il 20 gennaio sul tema “Le piante ci salveranno”. Tra gli ospiti, Stefano Boeri che parlerà di “ForestaMi” e Francesca Colombo che presenterà la “Biblioteca degli alberi di Milano”. Verrà annunciato il garden center vincitore della 2^ edizione del premio Gardenia Aicg “Per diffondere la cultura del verde”.
“Le piante ci salveranno. Dentro questa rivoluzione i centri di g
Le esequie del cofondatore dell’azienda vivaistica del Distretto ornamentale pistoiese Innocenti & Mangoni Piante si terranno il 19 gennaio mattina alla Chiesa di Chiazzano (Pistoia). Il presidente dell’Associazione vivaisti italiani Magazzini: «ci lascia uno dei pilastri della storia del vivaismo pistoiese». Andrea Zelari, presidente di Confagricoltura provinciale: «è stato uno dei pionieri e ha dato vita a una delle aziende più importanti del nostro comparto in Europa».
E’ de
Confagricoltura Pistoia aggiorna i vivaisti del Distretto su alcuni cambiamenti in vigore dal 1 gennaio 2021, a seguito di Brexit, nell’export in Gran Bretagna (ma non in Irlanda del Nord) delle piante da esterno da impianto. Le richieste di certificato fitosanitario, le prenotifiche, le dichiarazioni supplementari.
Da quest’anno le piante da esterno da impiantare, tipiche del Distretto rurale vivaistico ornamentale di Pistoia, per essere spedite in Gran Bretagna – vale a dire nel Regno