Ispirazioni

Wedding tourism: 15mila celebrazioni nel 2024

Cresce il settore dei matrimoni internazionali: la Costiera Amalfitana tra le destinazioni più ambite. Il wedding tourism in Italia registra un incremento dell’11%, generando quasi un miliardo di euro. Il wedding tourism continua a essere un volano per l’economia italiana, con la Campania che si conferma tra le regioni più ambite dagli sposi stranieri nel 2024. Secondo l’ultima ricerca del Centro Studi Turistici di Firenze, pubblicata oggi 20 febbraio 2025 per Italy For Weddings, divisi

il "Sotterraneo": giornate internazionali di studio sul paesaggio

Il 20 e 21 febbraio 2025, a Treviso, si terranno le Giornate internazionali di studio sul paesaggio organizzate dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche. Il tema di questa edizione, Sotterraneo/underground, esplora le connessioni invisibili tra natura e uomo. Studiosi di paesaggio, architetti e scienziati analizzeranno il mondo sotterraneo attraverso discipline diverse, con un focus su ecologia, architettura e antropologia. Ad aprire il programma, il 14 febbraio, una conversazione online con lo

Sanremo: seminario su Floral Design e Wedding Flowers con James DelPrince

Il 25 febbraio 2025, il Floriseum di Sanremo ospiterà un esclusivo seminario intitolato "Arte e Scienza dietro il design Floreale". Un evento imperdibile per fioristi, wedding planner e professionisti del settore eventi: il seminario su floral design e wedding flowers, tenuto dal Prof. James DelPrince della Mississippi State University (USA), offrirà una panoramica sulle ultime tendenze in tema di composizioni floreali sostenibili, decorazioni per matrimoni ed eventi esclusivi. Organizzato d

Hydrangea paniculata "Groundbreaker® Blush" vince lo Show Your Colours Award IPM 2025

Hydrangea paniculata ‘Groundbreaker® Blush’ della società tedesca Diderk Heinje Pflanzenhandelsgesellschaft mbH & Co. si è aggiudicata ieri lo Show Your Colours Award IPM 2025 durante IPM 2025. Il premio è stato consegnato da Eva Kähler-Theuerkauf, rappresentante dell’organizzazione IPM, presso lo stand BIZZ Holland. Il vincitore, Sebastiaan Heinje, ha sottolineato come "Groundbreaker® Blush" sia il frutto di una collaborazione internazionale tra coltivatori e ibridato
Francis Hallé

Francis Hallé: « Nulla è più bello di una foresta primaria »

Eminente botanico e biologo, Francis Hallé è una di quelle persone dai sogni un po' folli. Nato nel 1938, ha vissuto un'infanzia tra gli alberi, coltivando una passione che lo ha portato a studiare le foreste tropicali e a difenderle con determinazione. Francis Hallé: la vita dedicata alla conoscenza delle foreste tropicali Francis Hallé, botanico, biologo e dendrologo francese nato nel 1938 a Seine-Port, ha dedicato la sua vita alla scoperta e alla tutela delle foreste tropicali. Il suo