Notizie

Maltempo centro-sud: Gambuzza chiede accesso in deroga al fondo solidarietà

Il presidente della Federazione nazionale orticola di Confagricoltura, Sandro Gambuzza, chiede di dare subito accesso, attraverso apposita deroga alla normativa, al Fondo di Solidarietà Nazionale, anche alle imprese non assicurate colpite dagli eventi calamitosi degli ultimi mesi. «In situazioni  così straordinarie e di emergenza – dice Gambuzza - non è concepibile attendere i placet di Bruxelles, ma occorre agire con provvedimenti che siano efficient

Appello di Cia Pistoia per il Cespevi: salviamo la banca del germoplasma

Registrato il fallimento della cordata per il Centro sperimentale, Cia Pistoia ringrazia il Comune per il vincolo sull’area e chiede di salvare la banca del germoplasma, a cui i vivaisti di Cia vogliono donare altre piante, nonché i posti di lavoro dei tre dipendenti e le già danneggiate piante officinali. Dalla riunione del Distretto vivaistico ornamentale non sono emerse solo buone notizie, come quella della Carta dei Valori, ma anche la notizia, affermata defin

L’Associazione Florovivaisti di Pescia chiede un posto nella cabina del Mercato dei Fiori

L’Associazione Florovivaisti del comprensorio di Pescia, prendendo spunto dalle parole pronunciate dal sindaco Oreste Giurlani il 12 dicembre, in occasione della firma del protocollo d’intesa con la Regione Toscana sul Mercato dei Fiori, chiede al sindaco se è possibile, e in che modi, entrare a far parte della cabina di regia che dovrà elaborare il piano di sviluppo del commercio all’ingrosso di piante e fiori nel mercato di Pescia. Si

Cia Pistoia soddisfatta per la Carta dei Valori del Distretto vivaistico

A Cia Pistoia piacciono nella Carta in primis l’impegno nei rapporti tra imprenditori del distretto (e non solo) a «correttezza e chiarezza» contrattuale e «tempi di pagamento certi, congrui e sostenibili». Bene anche l’intento di innovare e valorizzare la qualità per un marchio distrettuale. Per Sandro Orlandini, presidente della Confederazione italiana agricoltori di Pistoia la riunione del Distretto vivaistico ornamentale è stata «

Le nuove chiusure degli uffici al Mercato dei Fiori della Toscana

Fino al 30 giugno gli uffici del Mercato dei Fiori della Toscana, situato in via Salvo d'Acquisto, 10/12 a Pescia, resteranno chiusi per alcuni sabati. Di seguito le date delle aperture straordinarie, concordate in via sperimentale, fino a prossima verifica, che avverrà entro il 15 giugno. «Allo scopo di sperimentare nuove articolazioni orarie del Mercato dei Fiori, nei giorni scorsi è stato sottoscritto un accordo per m