Notizie

MAROCCO: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE ITALIANE, DOMANI 28 APRILE A GROSSETO

Scopri come entrare nel mercato marocchino domani 28 aprile a Grosseto: registrati subito qui https://tinyurl.com/2aq5994w. Evento gratuito con esperti internazionali. Scoprire come cogliere nuove opportunità commerciali e di cooperazione economica con il Marocco: è questo l'obiettivo della conferenza "Marocco: nuove opportunità per le imprese italiane", in programma domani, lunedì 28 aprile, alle ore 16:00 a Grosseto, nella prestigiosa cornice della Sala Pegaso 2 in Piazza Dante. L'evento

TOSCANA: LE REGOLE PER LE PISCINE NEGLI AGRITURISMI

Autorizzazioni, obblighi e buone pratiche per le piscine private a uso collettivo con l’avvicinarsi della stagione turistica Con l’arrivo della bella stagione e l’imminente apertura delle strutture ricettive, torna attuale la necessità per gli agriturismi con piscina di conformarsi alle regole stabilite dall’Autorità Idrica Toscana (AIT) sull’uso dell’acqua potabile. Anche per il 2025, resta confermata la possibilità di utilizzare l’acqua del pubblico acquedotto per il riempime

FLORMART 2025: PADOVA CONFERMA LA SUA STORICA FIERA DEL FLOROVIVAISMO

Dal 25 al 27 settembre torna in Fiera di Padova Flormart, manifestazione B2B del verde professionale. «Una vetrina unica per la filiera e occasione di aggiornamento per gli operatori», afferma il presidente Nicola Rossi. Flormart 2025 sarà dunque, ancora una volta, espressione autentica del florovivaismo italiano, forte di una storia lunga mezzo secolo e di un legame radicato con uno dei distretti produttivi strategici del Paese. Con oltre 400 aziende attive e un fatturato di circa 75 milion

CINQUE TERRE: PRIMO PARCO IN ITALIA CON UN PIANO DI ADATTAMENTO CLIMATICO

Presentato a Roma il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici del Parco Nazionale delle Cinque Terre, il primo in Italia, elaborato con Legambiente e il supporto del progetto europeo Stonewallsforlife. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre e Legambiente hanno presentato il 27 marzo a Roma il primo Piano di adattamento ai cambiamenti climatici adottato da un'area protetta in Italia, insieme alle Linee Guida nazionali per i Parchi. Il documento, frutto del progetto europeo

AGRICOLTURA È, FITTO: “AGRICOLTORI PARTE DELLA SOLUZIONE, NON IL PROBLEMA”

Dall’evento di Roma l’impegno Ue per un cambio di approccio: più coordinamento, fondi difesi, attenzione alle aree rurali per contrastare lo spopolamento. Contestazioni in sala da parte del movimento dei trattori. “Oggi ad 'Agricoltura È', con l’amico Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione europea. L’Italia e l’agricoltura tornano protagoniste in Europa!”. Così il ministro Francesco Lollobrigida, a margine della manifestazione nazionale dedicata al mondo agr