CREA E RE.N.IS.A PER I GIOVANI AGRICOLTORI: NASCE L'AGRIFOOD HUB
-
in Notizie

Firmato a Roma il protocollo tra CREA e Re.N.Is.A, alla presenza del ministro Lollobrigida: “Ricerca e giovani per il futuro dell’agricoltura”. Rocchi (CREA): “Hub ponte tra scuola, ricerca e impresa”
ROMA – Un accordo per un’agricoltura sempre più giovane, innovativa e sostenibile: è quanto siglato il 20 maggio tra il CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria) e Re.N.Is.A. (Rete Nazionale degli Istituti Agrari), in occasione dell’inaugurazione del primo “Agrifood Innovation Hub” presso la sede centrale del CREA a Roma, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
Il nuovo protocollo punta a rafforzare la sinergia tra il mondo della ricerca e quello dell’istruzione agraria, coinvolgendo direttamente oltre 280 istituti tecnici e professionali italiani in percorsi di formazione e innovazione applicata. Gli “hub” che nasceranno nelle sedi CREA saranno spazi operativi per attività pratiche, sperimentazioni, partecipazione a bandi, incontri e percorsi educativi mirati, a stretto contatto con i ricercatori.
“Mettere a sistema competenze, innovazione e formazione è fondamentale per sostenere i nostri giovani in questo settore strategico – ha dichiarato il ministro Lollobrigida – Ricerca, tradizione e sviluppo locale passano dal ricambio generazionale e da politiche di reddito efficaci”.
La presidente di Re.N.Is.A., Patrizia Marini, ha parlato di “giornata storica per gli istituti agrari italiani”, mentre il presidente del CREA Andrea Rocchi ha sottolineato come “investire sui giovani significhi costruire il futuro dell’agricoltura, coniugando sapere, saper fare e far sapere in un ecosistema formativo che lega scuola, ricerca e impresa”.
Un’iniziativa strategica che intercetta le sfide del cambiamento climatico, della digitalizzazione e della sostenibilità, valorizzando le competenze tecniche e scientifiche delle nuove generazioni in un settore chiave per l’economia e l’ambiente del Paese.
Redazione