
Da Cno e Unasco è nata Italia Olivicola: in dote 50% degli olivicoltori
Il 9 ottobre è stata battezzata ufficialmente a Roma “Italia Olivicola”, organizzazione nata dalla fusione tra il Consorzio nazionale degli olivicoltori (Cno) e l’Unione nazionale dei produttori olivicoli (Unasco), che punta a rappresentare il comparto in un momento difficile perseguendo quattro obiettivi: concentrazione dell’offerta, miglioramento del reddito dei produttori, costruzione di una filiera olivicola moderna e coesa, difesa del Made in Italy contro le frodi e le contraffazio