Il vivaista

Alla Scoperta del Cuore Verde di Pistoia con gli  ‘Open Days’ di GEA

Un weekend di eventi gratuiti dal 10 al 12 maggio al GEA - Green Economy and Agriculture di Pistoia - con accesso libero al parco di via Ciliegiole, inclusi convegni, visite guidate, laboratori per bambini e degustazioni di prodotti locali.   Il parco di via Ciliegiole si trasforma in un vivace hub di attività con gli "Open Days" organizzati da GEA - Green Economy and Agriculture, dal 10 al 12 maggio. Questa iniziativa gratuita offre una piena immersione nella natura e nelle tradizioni l
il presidente dell'ICE a Pistoia con i vertici del Distretto Vivaistico

Il presidente dell’ICE, in visita a Pistoia, ha incontrato i vertici del Distretto Vivaistico

Ieri, dopo le visite in giornata ai vivai Innocenti e Mangoni, Tesi Group e Vannucci Piante, all’incontro con i maggiori rappresentanti del Distretto Vivaistico Ornamentale di Pistoia il presidente dell’Agenzia ICE Zoppas ha dichiarato: «vedere un export di quasi l’80% del prodotto fa capire l’importanza del mercato estero per questo comparto: oggi tanti spunti che capitalizzeremo». Cruciale valorizzare gli investimenti fatti dai vivaisti in sostenibilità, come suggerito dalle associa

Il Distretto Vivaistico incontra l'ICE su Mercato Mondiale e Prospettive di Sviluppo

L'appuntamento è il 3 maggio ore 17:30 a Pistoia presso GEA dove Il presidente del distretto Ferrini aprirà l'incontro, con il contributo del presidente dell'ICE Zoppas e la presenza del Sottosegretario La Pietra e del Sindaco Tomasi.   Al G.E.A. (Green Economy and Agriculture) di Pistoia un appuntamento di rilievo per il vivaismo con l'evento: "Il Distretto Vivaistico e il Mercato Mondiale, Prospettive di Sviluppo". Un'analisi sulle attuali dinamiche dei mercati esteri e sulle pro

Convegno su Floro-vivaismo sostenibile: mercato e ricerca a confronto

Il 30 aprile a Pistoia si terrà il convegno "Florovivaismo e gestione fitosanitaria sostenibile. Le opportunità del mercato e della ricerca", organizzato da Cia Agricoltori Italiani della Toscana. L'evento, in programma alle ore 9 presso la sede G.E.A. Green Economy and Agriculture (Via Ciliegiole, 99), sarà introdotto dal presidente del distretto Francesco Ferrini e si concentrerà sulle sfide e sulle opportunità legate alla gestione fitosanitaria sostenibile nel settore florovivaistico. &

Meeting a Pistoia "Gli Organismi Nocivi per le Piante: Problematiche e Strategie a seguito della Globalizzazione"

I professionisti del settore sono solelcitati a partecipare al meeting "Gli Organismi Nocivi per le Piante: Problematiche e Strategie a Seguito della Globalizzazione", il 10 maggio 2024, dalle ore 9:00 alle 13:00 a Pistoia, Via Dalmazia, 221   La conferenza si focalizzerà sulle emergenze fitosanitarie in Toscana, con particolare attenzione agli organismi nocivi alieni. Esperti del Servizio Fitosanitario Regionale Toscana, CREA - Difesa e Certificazione, e il Raggruppamento Carabinieri pe