L’iscrizione al premio di progettazione del Forum internazionale ECOtechGREEN 2022, rivolto a progetti realizzati o in fase avanzata (anche già premiati), scade il 15 marzo. Presentazione delle 7 categorie tematiche riguardanti il verde tecnologico e link al bando.
Il verde tecnologico interpretato non solo come verde pensile e verticale ma più in generale quale mezzo per avviare una vegetalizzazione complessa degli spazi urbani. Un modo per riflettere in chiave propositiva sul ruolo dellâ€
Una recente pubblicazione del Crea fa il punto sullo stato dell'arte e sulle nuove tecnologie che possono essere usate in campo e in serra per diagnosticare precocemente gli attacchi delle malattie fungine e controllarle più efficacemente usando meno fitofarmaci
L'agricoltura di precisione può avere un ruolo importante anche nel settore vivaistico. L'utilizzo di sensori, modelli informatici previsionali e tecnologie diagnostiche, si sta affermando sempre di più in vari settori agricoli per r
Il Regno Unito cambia le norme fitosanitarie per ridurre il rischio di introduzione e di diffusione della Thaumetopoea processionea nel suo territorio, rendendo di fatto non esportabili verso la Gran Bretagna un elevato numero di piante. Il focus sulla pericolosità di questo insetto, sulle nuove normative e sulle loro conseguenze per il vivaismo italiano.
Dal 2 marzo scorso sono entrate in vigore le nuove norme del Regno Unito per l'importazione nel paese di piante di quercia per ridurre il ri
Per il presidente di Coldiretti Pistoia, Fabrizio Tesi, la guerra in Ucraina colpisce mercati di sbocco che erano cresciuti del 72% nel 2021 e mette a rischio 13,5 milioni di euro di export di piante vive del distretto di Pistoia. Il presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani Luca Magazzini: alcuni camion pieni di piante stanno tornando indietro dalle zone del conflitto, ma i problemi sono soprattutto logistici, in quanto molte aziende di spedizione hanno operatori ucraini o dei Paesi conf
Il 23 febbraio mattina a Fiera di Milano Assoverde e Confagricoltura organizzano il convegno (anche online) su verde e salute d’apertura del salone del florovivaismo e della filiera del verde Myplant & Garden 2022. Dai parchi della salute alla cura del verde, gli obiettivi e il programma del convegno (valido come aggiornamento professionale per molte categorie di operatori) con indicazioni su come registrarsi.
Stare nel verde fa bene alla salute fisica e mentale a ogni età . In certi paes