Fondo perduto al 100% per progetti fino a 50.000 euro. Domande entro il 15 settembre 2025 sul portale ARTEA Toscana.
- Dettagli
- Scritto da Redazione Floraviva
Dal 25 luglio 2025 è operativo il decreto MIMIT che lega l’accesso agli incentivi alla copertura assicurativa contro eventi estremi. Un tema che interpella direttamente le imprese del settore primario.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
La Regione rifinanzia con 5 milioni in più il bando sugli investimenti produttivi forestali del CSR 2023–2027: la nuova dotazione consentirà di scorrere la graduatoria delle 403 domande pervenute.
- Dettagli
- Scritto da Andrea Vitali
Dal MASE 193 milioni di euro per ammodernare impianti agricoli, acquistare mezzi a biometano e creare poli consortili. Domande dal 27 agosto al 26 settembre 2025 sul portale GSE. Contributi fino al 60$ a fondo perduto.
- Dettagli
- Scritto da Redazione Floraviva
Senza il versamento della prima rata del 16 luglio e la regolarità del DURC, coltivatori diretti, IAP, coloni e mezzadri non possono accedere né partecipare ai bandi pubblici. Possibile il ravvedimento fino al 13 novembre.
- TOSCANA: 25,8 MLN PER PREVENIRE I DANNI ALLE FORESTE
- BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
- BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
- APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
- NUOVO ACCORDO PER 17 MILIARDI ALLE IMPRESE TOSCANE FINO AL 2028