Il progetto "Un bosco dalla cenere", reso possibile grazie al 25% di fondi raccolti da Banca Etica e al contributo di cittadini e associazioni, ha ottenuto un notevole successo. Un ringraziamento speciale va al main sponsor Stihl e agli sponsor Timesis, PFM S.r.l e Spes Consulting per il loro sostegno fondamentale
Grazie a tutti i sostenitori del progetto "Un Bosco dalla Cenere", con la Comunità del Bosco siamo riusciti a preparare l'area per la piantagione e a mettere a dimora 630 alb
Il 12 giugno a Roma si terrà l'evento "Sfide Forestali in un Mondo che Cambia", organizzato dalla Rete Rurale Nazionale. La giornata affronterà le prospettive e le sfide per la salvaguardia del patrimonio forestale italiano. Iscrizioni online e in persona su FloraViva.
Il prossimo 12 giugno, Roma sarà la cornice dell'evento "Sfide Forestali in un Mondo che Cambia", organizzato dalla Rete Rurale Nazionale. Questa giornata di studio e confronto si preannuncia come un appuntamento cruci
Nel 2023, foreste italiane con certificazione PEFC crescono del 5,9%, toccando i 980.611,54 ha. Marcati progressi in Toscana e Emilia-Romagna per gestione sostenibile e servizi ecosistemici di biodiversità e carbonio forestale.
A comunicarlo è il rapporto Annuale del PEFC Italia (Programme for the Endorsement of Forest Certification) che evidenzia un trend di crescita nella gestione sostenibile delle foreste nazionali, riflettendo l'impegno crescente nella tutela delle risorse boschiv
Il CNR-IRPPS pilota ForesTEEN, finanziato da Europa Creativa. Il progetto mira a reinventare l'engagement giovanile nelle arti, promuovendo il dialogo transgenerazionale e l'innovazione culturale attraverso eventi partecipativi e monitoraggio attivo.
ForestTEEN è un progetto europeo di cooperazione per la ricerca e l'innovazione che mira a innovare l'offerta culturale per le nuove generazioni, attraverso un processo di osservazione partecipata che sperimenta diversi scenari di ascolto.
Il bando SRD15 offre finanziamenti per il settore forestale con sostegni dal 65% all'80% delle spese ammissibili. Le domande devono essere presentate entro il 31 maggio, con un minimo di spesa di €5.000 e un massimo di €400.000 per beneficiario.
L'iniziativa Bando SRD15 – "Investimenti Produttivi Forestali" mette a disposizione 6 milioni di euro per supportare la modernizzazione del settore forestale. Aperto a proprietari di superfici forestali, PMI e anche Grandi Imprese (a deter