CIA: nuove tariffe e riduzioni SIAE per agriturismi

in Notizie

La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) ha pubblicato le nuove tariffe per la diffusione di musica di sottofondo negli agriturismi, valide per il 2025.

 casafontaninomusic

Il compenso per il diritto d’autore è corrisposto tramite un abbonamento annuale (anno solare), da pagare anticipatamente rispetto all’utilizzo delle opere, calcolato secondo i seguenti criteri:

  • Numero di posti letto o di ristorazione;

  • Ubicazione degli apparecchi (luoghi comuni e/o stanze dei clienti);

  • Tipo e numero di apparecchi utilizzati.

Gli agriturismi associati alla Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), e quindi a Turismo Verde, beneficiano di una riduzione dell’8% delle tariffe stabilite dalla SIAE, confermando gli accordi precedentemente stipulati.

La scadenza per il pagamento dell’abbonamento annuale è fissata per il 28 febbraio 2025.

APPARECCHI NEI LUOGHI COMUNI Tariffa base diritto d’autore per ciascun apparecchio utilizzato negli ambienti comuni

Anno 2025

Apparecchiofino a 30 posti letto / ristorazioneoltre 30 posti letto / ristorazione
Radio (FM) € 53,60 € 64,45
Apparecchi per la riproduzione audio (es. cd, usb) € 123,25 € 148,00
TV € 169,60 € 211,35
Apparecchi per la riproduzione video € 509,40 € 509,40

Importi al netto dell’I.V.A.

  • Per l’utilizzo di più apparecchi dello stesso tipo (es: 2 radio, 2 cd, 2 tv, ecc.) le tariffe base sono ridotte del 10% per il secondo apparecchio e del 20% per gli apparecchi successivi.

  • Per l’utilizzo di TV superiori a 40’ il compenso è maggiorato del 100%.

  • In presenza di altoparlanti/monitor supplementari, agli importi indicati in tabella si applica un compenso aggiuntivo per ciascun altoparlante/monitor pari al 10% della tariffa base.

APPARECCHI INSTALLATI NELLE CAMERE DEI CLIENTI Compenso per Diritto d’Autore per gli Apparecchi installati nelle camere dei clienti:

  • Per ciascuno dei primi 10 apparecchi: 10% del compenso base.

  • Per ciascuno degli altoparlanti oltre il 10°: 5% del compenso base.

Nel caso in cui gli apparecchi siano installati unicamente nelle camere dei clienti (e non negli ambienti comuni), la tariffa base sarà applicata al primo apparecchio.

ABBONAMENTI STAGIONALI Per strutture che svolgono attività stagionale (inferiori all'anno), i compensi calcolati secondo i criteri suindicati sono ridotti come segue:

  • Sei mesi solari: 60% dell’abbonamento annuale.

  • Tre mesi solari: 40% dell’abbonamento annuale.

  • Un mese solare: 20% dell’abbonamento annuale.

RIDUZIONE PER NUOVE INSTALLAZIONI Per le nuove installazioni, il compenso per il primo anno è commisurato ai mesi solari di durata dell’abbonamento, quantificando ciascun mese in proporzione.

Queste nuove disposizioni confermano il contenuto degli accordi stipulati con Turismo Verde e già applicati negli anni precedenti, garantendo continuità e vantaggi per gli operatori del settore.

Redazione