Nuova Pasquini & Bini leader nei vasi riciclati del florovivaismo acquisisce Centroplast
-
in Notizie

Nuova Pasquini & Bini, azienda di Altopascio (Lucca) specializzata nella produzione di vasi in plastica rigenerata per vivaismo e arredo verde, ha acquisito il 100% di Centroplast srl, realtà di Montecarlo (Lucca) attiva nella produzione di vasi in plastica riciclata. Con questa operazione, la società, controllata dal fondo EC I di Entangled Capital sgr dal 2021, supera i 25 milioni di euro di fatturato, rafforzando la sua leadership nel settore.
Centroplast, fondata nel 1982 da Francesco e Alberto Lazzareschi per rispondere alla crescente domanda di vasi in plastica da parte del distretto vivaistico locale, ha oggi una capacità produttiva di circa 20 milioni di pezzi l’anno. Ha chiuso il bilancio 2023 con ricavi per 4,4 milioni di euro, un EBITDA di 125 mila euro e un debito finanziario netto di circa 860 mila euro. L’acquisizione permetterà di potenziare l’efficienza produttiva e consolidare la presenza nel mercato europeo.
Nuova Pasquini & Bini, nata negli anni ‘60 e rilevata nel 1998 dalle famiglie Checchi e Silvi, che hanno guidato la crescita e lo sviluppo internazionale dell’azienda, ha registrato nel 2023 un fatturato di 18 milioni di euro, con un EBITDA di circa 760 mila euro e un debito finanziario netto di 11,7 milioni. Le famiglie Checchi e Silvi, tuttora presenti nel capitale con una quota del 27% dopo l’ingresso di Entangled Capital, hanno supportato l’acquisizione, riconoscendone il valore strategico per il rafforzamento del brand.
L’operazione segna un ulteriore passo nella strategia di crescita di Nuova Pasquini & Bini, con l’obiettivo di ottimizzare le sinergie produttive e ampliare l’offerta, puntando su innovazione, sostenibilità e rafforzamento delle quote di mercato. Il settore florovivaistico italiano guarda con interesse all’evoluzione di questa acquisizione, che promette di apportare valore e nuove opportunità alla filiera.
A.V.