Il maltempo ha provocatoallagamenti, crolli e frane un po' in tutta la Toscana. Le criticitàmaggiorisisonoverificate in Lucchesia, ma anchenelgrossetano, nellivornese, nelpisano. Questol'aggiornamentodellaSalaoperativaunificataregionale, provincia per provincia:
Lucca. Unafranasullastradaprovinciale 37 ha difattoisolatoilcomunediFabbrichediVallico. E' statoorganizzato un temporaneoavamposto medico con ambulanza e attivativolontari con torre faro per l'illuminazionenotturna. NelcomunediBagnidiLucca la localitàdiLimanosiraggiunge solo a piedi, con mezzidiemergenza, la partealtadellafrazionediBenabbiorisultaisolata. NelcomunediBargasono state evacuate 45 famiglie. NelcomunediCastiglioneGarfagnanaèisolataunafamiglia. NelcomunediCoregliaAntelminelli isolate 10 famiglie, ad altre 6 ègarantitoilpassaggio a piedi per le proprieabitazioni. NelcomunediStazzemaèstataevacuataun'abitazione.
Livorno. Qualchecriticità per allagamenti a Vicarello e Collesalvetti, superata con l'interventodeivigili del fuoco e del volontariato. Il Cecina in nettadiminuzione. Permaneisolatol'abitatodiAcquaSalatanelcomunediCollesalvetti.
Pisa. Situazionepiùcritica in Val diCecina e Volterra. A Saline diVolterraallagate e inagibili due scuole (ma quandoèsuccesso le scuoleeranoancorachiuse e i bambini non sonostaticoinvolti) e due palestrecomunali. Isolaticomplessivamente 122 residenti (ma le loroabitazionisonoagibili e possonoessereraggiunte a piedi).
Grosseto. Attivatoilserviziodipiena (un serviziostraordinarioperverificare con glistrumenti e visivamenteillivello del fiume e la tenutadegliargini, per aprireeventualmente le paratìe e allagare i bacini) per i fiumiSovata e Bruna, giuntiallafasediallarme 2. NelcomunediCastigliondellaPescaiasièverificataunarotturadi circa 15 metrisull'argine del fossoSestica, provocandoallagamenti. Sono state evacuate 3 persone e sisegnalano 3 ponticrollatisustradecomunali. A CastigliondellaPescaia per domaniilComune ha disposto la chiusuradellescuole.
Siena. NelcomunediBuonconventosono in atto le operazionidiripulitura. Rimangono evacuate, almenofino a domani, 25 persone, dicui 22 ospitatedaamici e parenti e 3 in strutturericettive. Restachiusa la reteferroviariaSiena-Chiusi e Siena-Grosseto. Allagata la zonaindustrialedi San Gimignano. La zonadiBibbiano e PienanelcomunediBuonconventorisultaisolatadallaretetelefonica.
Firenze. Variecriticità in tutta la provincia. In particolare, nelcomunediFirenzuolaècrollato un ponte. Risultanoisolati 10 residenti (chepossonocomunqueraggiungere le proprieabitazioni a piedi). NelcomunediGreve in Chianti 2 famiglie evacuate e ospitatedalComune.
Arezzo. Variallagamenti in tutta la provincia. Nelcomunedi San Giovanni Valdarnoevacuataunafamiglia. NelcomunediLoroCiuffennaevacuataun'abitazione, come pure nelcomunediPiandiScò.
Pistoia. Variallagamenti e movimentifranosi, in particolareneicomunimontani e diMonsummanoTerme, con variechiusuredistradecomunali.
MassaCarrara. Allagamenti e frane in varicomunidellaprovincia, soprattuttonelcomunediPodenzana.
Prato. Sulterritorioprovinciale non siregistranocriticità, ad eccezionedellazonadiMontepiano, nelcomunediVernio, dove sisonoverificatismottamenti e allagamenti.
Cessataanticipatamente (alle 14) l'allertameteo per la provinciadiMassa, previstafinoalle 24 distanotte. Restaconfermatafinoalle 24 in tutte le altre province. Previstitemporali e rovesci un po' in tutta la regione, ma menoviolentirispetto a quellidellanottescorsa. Ancora in leggeroaumento (ma sempre al di sotto della prima soglia) i livellidell'Arno e dell'Elsa.