Sorveglianza fitosanitaria: due incontri di aggiornamento su Autofitoviv
- Andrea Vitali

Al via gli incontri tematici gratuiti di aggiornamento del progetto di sorveglianza fitosanitaria Autofitoviv coordinato dall’Associazione vivaisti italiani. Iscrizioni possibili ai due eventi formativi online entro il 22 maggio e l’1 giugno per operatori della filiera florovivaistica con sede in Toscana.
Aperte le iscrizioni ai due incontri tematici online di aggiornamento sul progetto “Autofitoviv – buone pratiche per l’autocontrollo e la gestione fitosanitaria sostenibile nel vivaismo ornamentale”, coordinato dall’Associazione vivaisti italiani (Avi), soggetto referente del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia, e finanziato nell’ambito del bando PS-GO 2017 del PSR 2014 – 2020 della Regione Toscana (fondi FEASR). Due incontri gratuiti, che ripercorrono i filoni tematici dei due corsi di formazione breve degli scorsi dicembre e gennaio, e che sono riservati a imprenditori agricoli, a imprenditori forestali con attività Ateco A 02, e altri soggetti della filiera indicati qui e qui che abbiano la sede legale e/o almeno una sede/unità operativa locale in Toscana, risultante da fascicolo aziendale o visura camerale.
Il secondo incontro, anch’esso interamente online sulla piattaforma Google Meet, è intitolato “Autocontrollo e sostenibilità della gestione fitosanitaria” e si terrà l’8 giugno e il 15 giugno 2021 dalle ore 17 alle ore 19. Qua si trova il modulo per iscriversi entro l’1 giugno.
Redazione