La Regione Veneto stanzia fondi a fondo perduto per enti pubblici e privati proprietari o gestori di aree forestali: fino a 200.000 euro per interventi di recupero ambientale. Scadenza 13 giugno 2025.
C’è tempo fino al 13 giugno 2025 per partecipare al bando della Regione Veneto dedicato al ripristino delle risorse forestali danneggiate. Il contributo, a fondo perduto al 100%, è rivolto a proprietari o conduttori di aree forestali, sia pubblici che privati, e alle
Due misure attive fino al 2026 per sostenere l’inclusione lavorativa: incentivi per assunzioni a tempo determinato e per trasformazioni a tempo indeterminato.
La Regione Emilia-Romagna ha attivato due bandi a sportello con contributi a fondo perduto destinati a datori di lavoro privati ed enti pubblici economici (EPE) che assumono o stabilizzano lavoratori disabili presso sedi operative o unità produttive localizzate sul territorio regionale.
Assunzioni Disabili 2025-2026 Il bando sostiene
Aperto dal 25 marzo lo sportello per il finanziamento agevolato con contributo a fondo perduto per investimenti produttivi, patrimoniali e innovativi connessi all’America Latina.
Dal 25 marzo 2025 è attivo lo sportello Simest per la nuova linea di finanziamento rivolta alle imprese italiane che intendono rafforzare la propria presenza strategica nei mercati dell’America Latina. Il bando prevede un finanziamento agevolato fino al 100% delle spese, con un tetto massimo di 5 milioni di euro,
Zampetti (Legambiente): «Celebriamo ogni anno le realtà più virtuose che rendono lo sviluppo sostenibile un’opportunità concreta per ambiente ed economia» Candidature aperte fino al 31 agosto: in palio 2.500 euro per ciascuna delle cinque categorie. Visibilità nazionale, uso del logo ufficiale e formazione con EY Foundation tra i vantaggi.
C'è tempo fino al 31 agosto 2025 per partecipare gratuitamente al Premio Innovazione Legambiente, che nella sua XIX edizione mette in palio 12.500 e
La Regione Marche promuove un bando per incentivare l’assunzione di disoccupati, con contributi fino a 39.000 euro per imprese e liberi professionisti.
La Regione Marche ha lanciato un programma di incentivi per sostenere le assunzioni di soggetti disoccupati iscritti ai Centri per l’Impiego, offrendo contributi a fondo perduto alle aziende e ai liberi professionisti con unità operativa nel territorio marchigiano.
Chi può beneficiare del contributo
Possono acce