Bandi e Incentivi

Fondo Eccellenze: 76 milioni di euro per il futuro del Made in Italy

Un sostegno al Made in Italy per innovare e formare talenti nel settore agroalimentare Il Fondo Eccellenze, annunciato dal Ministro Masaf Francesco Lollobrigida, stanzia 76 milioni di euro per sostenere e valorizzare le attività che rappresentano il Made in Italy nel mondo. L'iniziativa mira a promuovere l'innovazione in ristoranti, pasticcerie, gelaterie e altre imprese che utilizzano prodotti certificati come DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e biologici. Questo fondo offre un’opportunità concreta pe

Bando ISI INAIL 2024: incentivi per l'agricoltura sostenibile

Con 90 milioni di euro dedicati al settore agricolo, il bando ISI INAIL 2024 supporta l’acquisto di macchinari innovativi per ridurre i rischi infortunistici, migliorare la sostenibilità e favorire l’efficienza energetica. Contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese per giovani agricoltori. Un’occasione unica per modernizzare le imprese e garantire maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. L’INAIL ha lanciato oggi la 15esima edizione del bando ISI, destinata a incentivare le i

Apre il 10 febbraio il bando fondo nuove competenze. Rimborsi fino al 100%

Dal 10 febbraio 2025, le aziende possono partecipare al bando "Fondo Nuove Competenze" per progetti formativi volti all’innovazione digitale, alla sostenibilità e all’economia circolare. Scadenza: 10 aprile 2025. Il Fondo Nuove Competenze mette a disposizione risorse importanti per favorire lo sviluppo delle competenze lavorative in ambito digitale, ecologico e organizzativo, supportando i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che attuano accordi col

Bando Conciliazione Vita-Lavoro 2025: sostegno ai lavoratori autonomi

Regione Toscana: bando aperto fino al 2026 per supportare imprenditori e liberi professionisti nella conciliazione vita-lavoro. Contributi per assistenza familiare e attività lavorativa fino a 35.000 € in conto capitale. La Regione Toscana ha avviato il Bando Conciliazione Vita-Lavoro 2025, una misura volta a sostenere imprenditori e liberi professionisti residenti nella regione, per conciliare al meglio le esigenze lavorative con le responsabilità familiari. Con una scadenza fissata al 30

Alluvione: fino a 3.000 € di contributi per le imprese da CCIAA PT-PO

La Camera di Commercio di Pistoia-Prato riapre i termini per il bando a sostegno delle imprese danneggiate dall’alluvione di novembre 2023. Le domande potranno essere presentate a partire dal 16 dicembre 2024. Con l’obiettivo di sostenere le imprese colpite dall’alluvione che ha interessato il territorio nel novembre 2023, la Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha attivato un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a 3.000 euro. Il bando si rivolge a quelle realtà im