Bandi e Incentivi

MALTEMPO IN TOSCANA: INTESA SANPAOLO STANZIA 500 MILIONI PER AIUTI

Intesa Sanpaolo ha stanziato 500 milioni di euro a sostegno di famiglie, imprese e agribusiness colpiti dall’emergenza maltempo in Toscana. Prevista anche la sospensione fino a 18 mesi delle rate dei finanziamenti. Intesa Sanpaolo ha annunciato un intervento straordinario per sostenere famiglie, piccole imprese, artigiani, commercianti e realtà del settore agribusiness colpite dai recenti eventi meteorologici in Toscana. Il pacchetto da 500 milioni di euro è destinato a ga

EMILIA-ROMAGNA: CONTRIBUTI PER L'AGRITURISMO 2025

Fondo perduto fino a 200.000 euro per imprese agricole La Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando "Diversificazione Agriturismo 2025" per sostenere gli imprenditori agricoli, singoli o associati, che vogliono investire nell'ottimizzazione delle loro aziende per avviare o ampliare attività agrituristiche. Sono finanziabili interventi per il recupero, ristrutturazione e ampliamento di fabbricati esistenti, la creazione di piazzole per campeggio e infrastrutture di servizio, la realizzazione d

FRUTTI RESILIENTI: CONTRIBUTI PER NUOVI IMPIANTI FRUTTICOLI IN EMILIA-ROMAGNA

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando -Frutti Resilienti 2025-, un'opportunità per gli imprenditori agricoli che intendono investire nella realizzazione di nuovi impianti frutticoli dotati di sistemi di difesa attiva. Il contributo in conto capitale sarà pari al 60% delle spese ammissibili. L'obiettivo è sostenere la produzione frutticola esposta ai rischi legati ai cambiamenti climatici, alle fitopatie e alle calamità naturali. Scadenza presentazione domanda 30 apr

INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025: CONTRIBUTI PER LE PMI TOSCANE

Dal 17 marzo 2025 apre il bando "Internazionalizzazione 2025" per le PMI della Toscana. Contributi fino al 50% per sostenere export e innovazione. Scopri requisiti e modalità di partecipazione. Regione Toscana lancia il bando "Internazionalizzazione 2025", con contributi a fondo perduto fino al 50% per sostenere le imprese nell’export e nell’innovazione commerciale. Possono partecipare micro, piccole e medie imprese (MPMI), liberi professionisti, consorzi e reti d’impresa con sede in Tos

HORIZON RICERCA E BREVETTI: 4 MLN 100% FONDO PERDUTO

Fino a 4 milioni di euro a fondo perduto al 100% per singolo progetto su innovazioni ad alta scommessa e alta redditività. Il bando EIC Pathfinder Challenges finanzia ricerca con brevetti. Scadenza 29 ottobre 2025. L’EIC Pathfinder Challenges, parte del programma Horizon Europe, offre finanziamenti a fondo perduto fino al 100% dei costi, con un massimo di 4 milioni di euro per progetto, destinati a ricercatori singoli o partenariati transnazionali. Il bando finanzia studi di ricerca interdis