Notizie

Fondo perduto 70% per lo sviluppo imprese femminili in montagna

Fondo perduto 70% per lo sviluppo imprese femminili in montagna

Scadenza imminente: fino a 70.000 euro di contributo a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane (IFIM). Domande entro il 30 maggio 2023. 'Avviso pubblico della misura "Imprese femminili innovative montane" (IFIM) è stato pubblicato il 5 maggio 2023. Le imprese femminili che desiderano beneficiare di questo incentivo devono presentare le domande entro il 30 maggio 2023 alle ore 12:00.La misura, gestita da Invitalia, offre un sostegno finanziario per i programmi di investimento
FlowerTrials: L'evento di breeding ornamentale dell'anno apre le iscrizioni

FlowerTrials: L'evento di breeding ornamentale dell'anno apre le iscrizioni

Pianifica bene la visita con 60 aziende in 30 location e scopri le ultime novità nel settore.    I visitatori professionali dei FlowerTrials sanno che questo evento è un'occasione importante per scoprire le ultime novità nel settore delle piante da vaso e da giardino. Dopo diverse settimane di apertura delle iscrizioni, visitatori provenienti da tutto il mondo si sono affrettati a registrarsi per questa straordinaria opportunità annuale.  Con oltre 60 aziende di breeding ch
allarme siccità

Siccità: metà dei corpi idrici del mondo perde acqua

Lo rivela uno studio condotto da un team di scienziati per la rivista Science grazie alle immagini satellitari.   La quantità di acqua sta diminuendo in più della metà dei laghi e bacini idrici del mondo, minacciando una fonte vitale di acqua dolce. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, questa tendenza è principalmente attribuita al riscaldamento globale e all'eccessivo utilizzo delle risorse idriche da parte dell'uomo. Il lavoro di ricerca ha preso in esame 1.972 corp
Contratti di filiera per il settore forestale: pubblicato il bando

Contratti di filiera per il settore forestale: pubblicato il bando

Il Masaf ha varato il bando “Contratti di filiera Settore Forestale”, in cui sono indicate modalità d’accesso ed erogazione delle agevolazioni. In palio 10 mln. «Con i contratti di filiera per il settore forestale apportiamo nuova linfa all'economia e alle aree interne della nostra nazione, nel rispetto della tutela e della conservazione della biodiversità e del paesaggio».È quanto dichiarato martedì 28 aprile dal Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida nel comunicato con
soluzioni per il risparmio idrico (ed energetico) ad Acqua Campus

Le soluzioni per il risparmio idrico (ed energetico) ad Acqua Campus

Con Macfrut dal 3 al 5 maggio a Rimini c’è Acqua Campus: soluzioni per risparmio idrico ed energetico, irrigazione, telecontrollo e un impianto dimostrativo.   Da un lato i cambiamenti climatici che rendono sempre più scarsa l’acqua, le risorse irrigue, e dall’altro gli incrementi dei costi dell’energia che pesano su tutto. Ma le ricerche agronomiche, informatiche e ingegneristiche hanno prodotto numerosi strumenti e soluzioni utili ad agricoltori e consorzi di bonifica per affr