
Il Ministero delle politiche agricole alimentari ha pubblicato sul sito www.politicheagricole.it l’avviso pubblico per la selezione nazionale di progetti in campo agricolo, alimentare, forestale, della pesca e dell’acquacoltura per Expo 2015. La selezione rientra nel quadro di operazioni di attuazione del protocollo Mipaaf per l’Esposizione Universale di Milano. Il budget complessivo è di 2 milioni di euro.
Quali sono le azioni ammissibili:
a) attività di ricerche di mercato, per l'ideazione e la progettazione di un prodotto;
b) trasferimento di conoscenze, azioni di informazione ed educazione alimentare;
c) azioni promozionali relative a organizzazione di eventi e pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande pubblico in merito alle tematiche dell’evento Expo 2015;
d) azioni divulgative inerenti attività di ricerca e sviluppo nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura;
e) azioni di divulgazione in tema di sostenibilità sociale ed ambientale, della biodiversità e
della cultura della legalità.
Pare un’opportunità interessante, anche per il nostro territorio, aperta a tutti coloro che hanno progetti che dovranno prevedere attività che siano coerenti con le finalità di Expo 2015 e non abbiano finalità di lucro. Dovranno essere inoltre proposte da un unico soggetto o da un’aggregazione, anche temporanea, di soggetti, purché la domanda sia sottoscritta dal soggetto capofila.
Le
proposte potranno essere presentate dal 1°
settembre al 30
settembre 2014, al
Ministero delle politiche agricole alimentari e
forestali -
Direzione Generale della Qualità Agroalimentare e
dell’Ippica,
tramite posta elettronica certificata (
PEC)
all’indirizzo:
saq.direzione@pec.politicheagricole.gov.it.
Redazione Floraviva