
Secondo il Sindaco di Pescia Oreste Giurlani il problema dei terreni incolti potrebbe essere causa di inconveniente igienici e fenomeni gravitativi e/o incendiari
E’ con
l’ordinanza n°35 del 12 agosto 2014 che il Sindaco di Pescia,
Oreste Giurlani,
informa dell’obbligo di manutenzione dei terreni incolti e
delle aree libere poste sul territorio comunale. La
decisione,
si legge nella nota
pervenuta in
redazione,
è scaturita anche per le
segnalazioni arrivate da molti cittadini che abitano sul territorio comunale e
che sono confinanti con
terreni ed aree libere incolte sui quali i
proprietari tralasciano qualsiasi intervento di manutenzione.
Spiega ancora la nota del
sindaco che la
presenza di aree incolte confinanti con
abitazioni –
attività commerciali – e
terreni coltivati,
costituisce un
ottimo habitat per
topi,
ratti,
insetti nocivi e
che tale
circostanza se non
controllata,
può essere causa di inconvenienti igienici e la
prevenzione si attua garantendo la
pulizia dei terreni. Si
ritiene quindi si debba provvedere alla pulizia dei cigli e
delle ripe, in
quanto ostacolano la
visibilità agli utenti della strada e la
leggibilità della segnaletica;
ed essere causa d’incendi i
quali potrebbero alimentarsi grazie
anche al
salto di carreggiata oltre a
determinare una grave
difficoltà d’intervento dei mezzi preposti nelle operazioni di spegnimento. Il
Comune di Pescia,
d’altro canto,
è territorio classificato a
rischio elevato di incendi boschivi,
ed è pertanto necessario badare anche alla pulizia e
allo spurgo dei fossi, al
profilamento e
ridimensionamento dei corsi d’acqua esistenti lungo le
strade comunali,
vicinali e
rurali.
Conclude la nota del Sindaco che questi lavori sono d’estrema importanza, ed è stata quindi Individuata la necessità di –obbligare per mezzo di specifica ordinanza di seguito allegata- i proprietari ad assicurare la costante manutenzione dei terreni in stato di abbandono e delle aree libere in stato di degrado così da risolvere le problematiche igienico-sanitarie e prevenire possibili incendi ed assicurare condizioni di decoro ed igiene dell’abitato all’interno del territorio comunale. Il rispetto del dispositivo è affidato alla Polizia locale.
Redazione Floraviva