Notizie

320mila Euro all'ittica per le calamità naturali

320mila euro per interventi di aiuto alle imprese di pesca e acquacoltura danneggiate da calamità naturali degli ultimi tre anni, in modo da contribuire a fare loro recuperare il potenziale produttivo precedente e a promuovere nuovi investimenti. Li assegnerà la Regione tramite bando che sarà pubblicato entro la fine di agosto e che si rivolgerà ad imprese ittiche dell'area apuoversiliese, di quella pisana, livornese e insulare e della Val di Cornia e del g

Anti alluvioni: Rossi chiede 50 milioni al governo

"Bene il piano del ministero per finanziare i progetti delle Regioni contro il rischio di nuove alluvioni". Commenta positivamente il presidente della Toscana Enrico Rossi l'annuncio arrivato oggi dai ministri Delrio e Galletti: 650 milioni pronti da subito, altrettanti a disposizione nel 2016, una settantina quelli che arriveranno alla Toscana. Si tratta di soldi destinati ad interventi sulle città metropolitane. "E' la scelta giusta di investire per prevenir

Lupi, catturato nell'aretino il primo esemplare ibrido. Sarà trasferito al centro di Semproniano

E' stato catturato ieri notte in provincia di Arezzo il primo esemplare di ibrido, una femmina alfa di 39 chilogrammi di un branco ibrido, incrocio tra cani selvatici e lupi. "Con questa cattura, in via sperimentale – annuncia l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi - è partito ufficialmente anche nella sua parte operativa il piano concordato nella scorsa legislatura tra la Regione e le associazioni interessate per fronteggiare l'emergenza pred

Agricoltura Sociale: legge approvata definitivamente. Una grande opportunità

“Dotare l’Italia nell’anno di Expo di una legge sull’agricoltura sociale – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – non è solo una buona notizia, è una grande opportunità e il riconoscimento del lavoro che migliaia di esperienze portano avanti ogni giorno sui territori. L'agricoltura sociale è un concreto strumento di riabilitazione ed inclusione, non soltanto una opportunità economica. Con questo provvedimento a

Toscana lavoro giovanile: 21 milioni per la creazione consolidamento di nuove imprese

La Regione Toscana ha stabilito di destinare 21 milioni di euro per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario. I bandi relativi saranno pubblicati entro la metà del mese di ottobre. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell'ultima Giunta in cui si stabiliscono gli indirizzi che saranno messi alla base dei bandi. "In pratica – spiega il presidente Enrico Ros