Notizie

Tra le novità di VerdeMura 2016 focus su Hepatica e biomimetica

Nella 9a edizione della mostra mercato del giardinaggio VerdeMura, a Lucca dall’1 al 3 aprile, previste una tavola rotonda sugli alberi in città, la consueta mostra di camelie col debutto di tre varietà, una mostra divulgativa e la presentazione di un nuovo volume sui fiori del genere Hepatica, una finestra sulla disciplina biomimetica attraverso un libro di successo quale ‘Erba volant. Imparare l’innovazione delle piante’. Stile informale, tanti inpu

Firenze e la grande trasformazione urbana del Poggi: conferenza di Mariella Zoppi

Il 16 febbraio al Palagio di Parte Guelfa intervento della docente dell’Università di Firenze, fra i massimi esperti di architettura del paesaggio e storia del giardino, sulla «tecnica ed estetica per un nuovo paesaggio» di Giuseppe Poggi. E’ l’ottavo incontro del ciclo “Firenze oltre le mura”, organizzato da Lyceum Club Internazionale, Circolo Fratelli Rosselli e Circolo Piero Gobetti nell’ambito delle iniziative di ‘Firenze capi

Festival dei Giardini a Ortogiardino di Pordenone: selezionati i progetti finalisti

Giunto alla sua quinta edizione, il Festival ha quest’anno come tema le “Fantasie vegetali in giardino”: la vera sfida sarà realizzare un giardino in uno spazio ridotto. Ortogiardino, il Salone dedicato al giardinaggio e alla floricultura, torna dal 05 al 13 marzo 2016 alla Fiera di Pordenone. Dopo le numerose adesioni da parte di giovani e affermati progettisti alla selezione per i migliori allestimenti a verde dedicati al tema, sono arrivati i nomi i quattordici f

"Blitz Coldiretti": un pacco di pasta su tre è fatto con grano straniero

Coldiretti ha condotto un blitz al porto di Bari per verificare lo stato delle importazioni di grano saraceno di provenienza straniera. L’allarme lanciato dall’associazione dei coltivatori diretti, è che un pacco di pasta su tre e circa la metà del pane venduto in Italia vengono prodotti con farine di grano straniero, il tutto senza che i consumatori lo sappiano “perché non è obbligatorio indicare la provenienza in etichetta”. L’ana

A San Valentino FloraHolland raddoppia e con uno studio annuncia: con fiori e piante impariamo di più

Quando inizia una delle settimane più impegnative dell’anno, la cooperativa olandese di produttori di piante e fiori dichiara che i 50 milioni di fiori normalmente commercializzati nel corso dell'anno, durante la settimana di San Valentino, si raddoppiano. FloraHolland presenta anche uno studio condotto sui ragazzi a scuola che dimostra come le classi che ospitano piante e fiori hanno risultati migliori. Rose e tulipani sono i principali protagonisti delle