Notizie

Giardini verticali: Bogotà vince su Milano

Santalaia toglie il primato al Bosco Verticale del quartiere Isola di Milano: disegnato da Vertical Garden Developed, il grattacielo verde in Colombia è oggi il giardino verticale più grande del mondo. Un vero e proprio ecosistema di 115 mila piante che è già icona in città. Il grattacielo milanese di Boeri Studio ha fatto scuola e ovunque si sta diffondendo l'idea di portare il verde in città. A Bogotà, in Colombia, è l'edif

Vino con effetto Brexit

Crollano i consumi di vino in Gran Bretagna con il prezzo medio di una bottiglia che ha raggiunto i 6,3 euro (5,56 sterline) per effetto di un aumento costante dal momento del referendum sull'uscita dall'Unione Europea. Così afferma la Coldiretti in occasione della diffusione dei dati sulla riduzione del commercio al dettaglio. Sulla base dei dati della Wine and spirit trade association (Wsta) Coldiretti sottolinea che bere vino in Gran Bretagna non è mai stato cos&i

Agrofarmaci: come utilizzare i vecchi prodotti Dpd

Con il primo giugno 2017 è definitivamente entrato in vigore il sistema Clp: anche per le aziende agricole cambiano le modalità di gestione dei prodotti utilizzati per la difesa delle colture. I prodotti con la vecchia etichetta Dpd non sono possono più essere commercializzati, ma ancora utilizzati: di seguito le tre regole del Ministero della Salute. È definitivamente cambiata la classificazione degli agrofarmaci e le vecchie etichette in Dpd sono andate defin

Pomodoro italiano: finalmente il contratto

Chiuso l’accordo sul prezzo, tra produzione e trasformazione, invocato da tempo dalla Cia-Agricoltori Italiani: «Era importante fissare regole condivise per dare certezze ai produttori». Il prezzo di riferimento sarà di 87 euro a tonnellata per la tipologia tonda e 97 per quella lunga. C’è soddisfazione per l’accordo raggiunto sul contratto del pomodoro da industria al centro sud Italia. «Un’intesa quella tra la parte agricola e l&rs

Giornata mondiale dell'ambiente: rendiamo il pianeta grande di nuovo

«Facciamo proprio lo slogan del presidente francese Macron, 'Let's make this planet great again', rendiamo il pianeta grande di nuovo». Così Erik Solheim, direttore del Programma ambientale delle Nazioni Unite (Unep) dà il via con un video messaggio alla Giornata mondiale dell'Ambiente che si celebra oggi, 5 giugno, per un invito comune a riconnettersi con la natura. Erik Solheim, pur senza citare direttamente Donald Trump, riprende la frase pronu