Il vivaista

Green Cities Europe Award 2022

Le 3 città e i progetti sul podio del Green Cities Europe Award 2022

L’8 dicembre a Parigi premiati i progetti del 3° Green Cities Europe Award dell’ENA: 1^ la città di Alkmaar (Olanda), 2^ Cracovia (Polonia), 3^ Lerum (Svezia).   Dopo la vittoria di un progetto della città belga Beringen nel 2020, di Nantes in Francia nel 2021 (vedi), ad aggiudicarsi la terza edizione del Green Cities Europe Award è stata la città olandese Alkmaar con il suo stimolante programma “Greening & Biodiversity” (traducibile come “Inverdimento e biodiversità
piante adatte a contrastare diffusione PM10

Piante adatte a contrastare la diffusione del PM10 nell’aria

Fra i risultati di uno studio condotto nella piana lucchese da Università di Firenze e CNR l’identificazione delle piante del luogo che più riducono il PM10.   Quali sono fra le specie di piante presenti nel territorio della Piana di Lucca quelle più utili a contrastare la diffusione di particolato PM10 nell’aria? Una risposta a questa domanda l’ha fornita il progetto di ricerca terminato di recente “Veg-PM10 - Azioni multidisciplinari ed integrate per il monitoraggio e la rid

Bando contratti di distretto: punto dei consulenti di AVI

Aggiornamenti da Roberto Natali e Lorenzo Vagaggini, i consulenti di AVI, del Distretto vivaistico-ornamentale di Pistoia e del Distretto forestale della Montagna Pistoiese, per il bando dei contratti di distretto del PNRR, i cui tempi d’uscita si sono allungati. Già 40 manifestazioni d’interesse dalle aziende: una trentina dalla Piana e una decina dalla Montagna. Maggiorazione del 20% dei contributi per zone montane, giovani insediati da non più di 5 anni e investimenti collettivi (di coo
Forestazione urbana - modello Padova - alberi per Padova

Forestazione urbana per città che cambiano: modello Padova

Il 25 novembre convegno internazionale “10.000 alberi per Padova - La forestazione urbana per la città che cambia”. Evento gratis valido per i crediti formativi.   Un’occasione per approfondire la conoscenza delle azioni intraprese dal Comune di Padova per una progettazione urbana sempre più attenta al cambiamento climatico e alla riduzione del consumo di suolo. È il convegno internazionale “10.000 alberi per Padova - La forestazione urbana per la città che cambia” che si s

Efficientamento energetico: apporto delle strutture verdi

Negli ultimi anni la maggior parte dei paesi si stanno sensibilizzando al concetto di sostenibilità ambientale, per le sue implicazioni sull'utilizzo dell'energia e sul benessere delle persone. Le linee guida dettate dal Parlamento Europeo, attraverso le direttive EPBD, incoraggiano una spinta verso l’efficientamento energetico degli edifici esistenti per poter raggiungere gli ambiziosi livelli di casa a consumo quasi o totalmente zero (nZEB).In Italia, il Piano d'azione per la sostenibilità