Una pianta per...l'anno del "Serpente di Legno" come simbolo di fertilità
![](https://floraviva.it/images/stories/capo.jpg)
Il 2025 segna l’ingresso nell’Anno del Serpente di Legno, un simbolo di saggezza, trasformazione e crescita strategica. Nella cultura cinese, il serpente è visto come un animale intelligente e misterioso, capace di adattarsi e rinnovarsi. La combinazione con l’elemento legno rafforza le caratteristiche di flessibilità e rigenerazione, rendendo quest'anno particolarmente favorevole per chi è disposto a evolversi e pianificare con lungimiranza.
Il Feng Shui suggerisce di inserire piante rigogliose nelle proprie abitazioni o uffici per armonizzare le energie e favorire la prosperità.
Le piante portafortuna del Capodanno cinese sono un elemento essenziale per accogliere il nuovo anno con auspici di abbondanza, benessere e fortuna. Anche nel 2025, queste specie vegetali continuano a essere protagoniste delle celebrazioni tradizionali, con il loro carico di simbolismo e significati profondi.
Il Lucky Bambù, sebbene originario dell'Africa, è una delle piante più iconiche del Capodanno cinese. Ogni numero di steli ha un significato specifico: tre per la felicità, cinque per la salute, sette per la ricchezza e otto per la prosperità. Facile da coltivare e resistente, questa pianta viene spesso donata con auguri di buona sorte.
Il Pilea peperomioides, chiamato anche "pianta delle monete cinesi", con le sue foglie tondeggianti simili a monete, è considerato un simbolo di abbondanza finanziaria. Secondo la tradizione, se si seppellisce una moneta nel vaso, si amplifica il suo potere di attrarre ricchezza.
Il Zamioculcas zamiifolia, noto come "ZZ plant", rappresenta la stabilità economica e la crescita costante. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi ambienti e alla sua crescita lenta, è perfetto per chi desidera un nuovo anno all'insegna della sicurezza e della prosperità.
Il radis rouge (Cu cai do) è molto più di un semplice ortaggio in Vietnam: da anni viene scelto per decorare le case durante la festa del Têt. Simbolo di abbondanza, rappresentando un augurio di prosperità per il nuovo anno.
Oltre a queste, altre piante rivestono un ruolo fondamentale nelle celebrazioni:
-
Orchidea: simbolo di raffinatezza, fertilità e successo;
-
Pachira aquatica, detta "albero dei soldi", associata alla fortuna economica;
-
Crassula ovata, o "pianta di giada", che incarna il rinnovamento e la crescita personale;
-
Narciso, con i suoi fiori gialli e bianchi che evocano oro e argento, legati alla fortuna finanziaria.
Nelle case e nei negozi, queste piante vengono esposte nei punti strategici, secondo i principi del Feng Shui, per massimizzare la buona sorte. Spesso vengono adornate con fiocchi rossi o decorazioni dorate per intensificare la loro energia positiva.
Anche gli agrumi, come i mandarini e i kumquat, sono molto apprezzati durante il Capodanno cinese per la loro tonalità dorata, simbolo di ricchezza e prosperità. Regalare una pianta di agrumi significa augurare un anno di abbondanza e successo.
Per il 2025, abbellire la propria casa con una di queste piante non solo permette di onorare una tradizione millenaria, ma aggiunge un tocco di verde e di speranza per l'anno a venire. Che si scelga un Lucky Bambù, un Pilea o un Narciso, il Capodanno cinese è un’occasione perfetta per portare nella propria vita e in quella dei propri cari un simbolo di fortuna e prosperità.
AnneClaire Budin