Un albero per... lo sciroppo d'acero: l'oro liquido canadese

coltivazione dell'acero

Ogni primavera in Canada inizia la raccolta della linfa d'acero, che darà vita allo sciroppo d'acero, un prodotto simbolo del Paese. Il Quebec guida la produzione mondiale, che rappresenta il 71% del totale.

 foresta d'acero
Lo sciroppo d'acero affonda le sue radici nella storia delle Prime Nazioni che insegnarono ai coloni europei la tecnica per estrarre la linfa e trasformarla in un dolcificante naturale. Questo nettare fu il primo dolcificante dell'America settentrionale, dominando il mercato fino all'introduzione della canna da zucchero nel 1875.
coltivatori d'acero

Oggi il Canada esporta sciroppo d'acero in 45 paesi, non solo nella sua forma tradizionale, ma anche come burro, caramelle e ingredienti per cereali e yogurt. Il Quebec domina la produzione con 11.000 produttori e oltre 46 milioni di aceri da zucchero. Il 65% dell'export va negli Stati Uniti, seguiti da Germania e Giappone.
estrazione maple acero

L'accordo CETA tra UE e Canada, in vigore dal 2017, ha favorito l'esportazione dei prodotti d'acero, eliminando dazi fino all'8% che ne gravavano il commercio. Ciò ha permesso una maggiore diffusione in Europa, con il Regno Unito, la Francia e l'Italia tra i principali importatori.
impianto estrazione acero maple

La raccolta della linfa, un tempo effettuata manualmente con secchi e cavalli, oggi è ottimizzata grazie a tubature, osmosi inversa ed evaporatori ad alta efficienza. Il Canada vanta i sistemi più innovativi al mondo per questa industria, garantendo un prodotto di elevata qualità.

maple DI QUALITà ACERO

La classificazione dello sciroppo d'acero segue rigidi standard del CFIA (Canadian Food Inspection Agency), che distingue tra Grade A e Processing Grade. Il Grade A si suddivide in quattro categorie di colore, definite dalla transmittanza della luce: Gold (gusto delicato), Amber (gusto ricco), Dark (gusto intenso) e Very Dark (gusto robusto). La varietà di aromi dello sciroppo d'acero spazia dalla vaniglia al caffè, dalle note floreali a quelle speziate.
maple vivaio acero nursery

Il rispetto della natura è un principio cardine per i produttori canadesi. Da ogni albero si preleva meno del 10% della linfa zuccherina, per non comprometterne la salute. Servono 40 litri di linfa per ottenere un solo litro di sciroppo, un processo interamente naturale e sostenibile.

Lo sciroppo d'acero non è solo un dolcificante, ma anche un alimento ricco di minerali come zinco e manganese, con basso contenuto di sodio, privo di glutine e senza grassi saturi o colesterolo. Le sue proprietà lo rendono un ottimo sostituto dello zucchero raffinato, adatto a una dieta sana ed equilibrata.

In Italia, il principale fornitore di sciroppo d'acero è MapleFarm, che importa direttamente dal Quebec, garantendo un prodotto puro, senza additivi o conservanti, sottoposto a rigorosi controlli qualitativi sia in Canada che in Italia.

L'oro liquido canadese continua a conquistare il mondo, unendo tradizione, innovazione e rispetto per l'ambiente.

AnneClaire Budin