Il mondo del paesaggio è un'arte delicata e complessa, dove l'intuizione e la connessione con la natura possono creare opere di straordinaria bellezza. L'architetto paesaggista inglese Kim Wilkie ha adottato un approccio unico che gli ha permesso di creare spazi incantevoli in tutto il mondo.
Uno dei suoi lavori più celebri è il giardino a Boughton House, dimora del duca e della duchessa di Buccleuch nel Northamptonshire. Qui, ha dato vita a un'opera di straordinaria maestria: il Grande Monte, un poggio piramidale invertito, con uno stagno al suo cuore. Questa creazione, chiamata Orfeo, offre un'esperienza sensoriale unica, dove l'aria e il suono cambiano mentre si discende in profondità.
Ma l'arte di Wilkie non si ferma qui. Ai Longwood Gardens vicino a Filadelfia, ha trasformato il paesaggio in spazi per lo spettacolo, creando terrazze erbose con cambi di pendenza che ospitano bagni sotterranei. Questo gioco di livelli e profondità è diventato un tratto distintivo del suo stile.
Studi di storia a Oxford e architettura del paesaggio all'Università della California, Berkeley, hanno contribuito a plasmare la sua prospettiva eclettica. Insegna e tiene conferenze in diverse parti del mondo, condividendo la sua visione ottimista sulla terra e l'ambiente.
Kim Wilkie è molto più di un paesaggista; è un poeta dell'ambiente che traduce la sua intuizione nella maestria del paesaggio. Un moderno Orfeo, che scende nelle profondità della natura per crearne opere di eterna bellezza.