Il dettociricordachequestomeseèdavverocapriccioso: le condizionimeteorologichevarianoinfattimoltofacilmente e c'èilrischiochepossanoritornarebasse temperature e gelate, cause del rinviodeilavoridisemina e trapianto.
Se il tempo comunquece lo consentepossiamoproseguire con la seminadellabarbabietola e iniziarequelladimais, girasole e soia. Nell'ortociapprestiamo, già ad iniziomese, a preparare le prode per le nuovesemine e i trapianti. Si seminanoall'apertobietoladacosta e daorto, lattuga, cipolla, spinacio, valerianella, radicchiodataglio, piantearomatiche, carota, pisello e ravanello. Si trapiantanoinveceasparagobianco e verde, cavolocappuccio, lattuga a cappuccio e cipolla. In colturaprotettasipossonoseminarebasilico, cetriolo, peperone, zucchina, pomodoro, melone, anguria. Mano a manochevediamospuntare le piantine, eseguiamoildiradamentodeisemenzai.
Chi possiede un frutteto o un vignetoprovvededuranteilmesedimarzoallapulizia del terreno, alladistribuzione del letame e ainecessaritrattamentipreventivi. Si rinnova poi la pacciamaturasottochioma e siportano a termine le potaturediproduzione e diallevamentosudrupacee, actinidia, piccolifrutti, vigneti e rosacee. Si possonopraticaregliinnesti a spacco e sitermina la piantagionedeinuoviimpianti.
In giardino, invece, sieffettua la pulizia e la zappatura del sottochiomadialberi, rosai e arbusti. Si pulisce e sirinnovailterreno per la messa a dimoradinuovepiantine, ad esempiopeonie, camelie, rododendri e primule. Possiamotoglieredairipariinvernali le ornamentali in vaso e, dove necessario, eseguire la potatura e rinvasare le piantedainterno. Si possono, infine, preparare le taleedicrisantemo e dalleradicididalia.