NASCE ALPOMA NUOVA AOP DELLA MELICOLTURA ALTOATESINA

VOG, VIP e VOG Products uniscono le forze in “alpoma”, nuova Associazione di Organizzazioni di Produttori per rafforzare innovazione, sostenibilità e ricerca nel comparto frutticolo.
È stata presentata il 27 marzo a Terlano (BZ) la nuova Associazione di Organizzazioni di Produttori (AOP) “alpoma”, nata dalla collaborazione strategica tra VOG, VIP e VOG Products. L’iniziativa punta a rafforzare le azioni comuni nella melicoltura altoatesina, mantenendo tuttavia l’autonomia operativa e identitaria dei tre soggetti promotori. Il nuovo ente, che ha sede presso la Casa della Mela di Terlano, sarà presieduto da Georg Kössler e diretto da Walter Pardatscher. Tra le principali missioni di alpoma figurano il coordinamento della ricerca varietale, lo sviluppo congiunto di progetti innovativi con il Centro di Sperimentazione Laimburg e il potenziamento delle misure ambientali e di sostenibilità, come l’uso di energie rinnovabili e sistemi avanzati per l’uso efficiente delle risorse idriche. Particolare attenzione sarà riservata anche agli investimenti nel comparto dei trasformati, ambito gestito da VOG Products. Il nome “alpoma” richiama le Alpi italiane e il prodotto simbolo del territorio – la mela – e rappresenta una produzione aggregata di circa un milione di tonnellate annue su 18.000 ettari, coltivati da oltre 6.000 produttori. Una nuova realtà, dunque, per valorizzare ulteriormente il frutteto d’Europa.
Andrea Vitali