Filiera olivo-olio

OLIO DI OLIVA: CONFAGRICOLTURA E UNAPOL CHIEDONO UNA SVOLTA STRATEGICA

Il settore olivicolo italiano in crisi strutturale: persi il 30% del raccolto e il 38% della produzione in 15 anni. A Roma, Confagricoltura e Unapol sollecitano un piano nazionale unico per la competitività. Giansanti: 'serve un piano strategico'; La Pietra: 'superare la frammentazione'. L’Italia deve ripensare la strategia dell’olivicoltura per non perdere ulteriore terreno nel mercato internazionale. È l’allarme lanciato questa mattina a Roma, presso Palazzo della Valle, durante il co
Olio di oliva: dalla tradizione al futuro. Prospettive per l’olivicoltura italiana

CONFAGRICOLTURA: OLIO DI OLIVA "DALLA TRADIZIONE AL FUTURO" IL 18 FEBBRAIO A ROMA

L’evento “Olio di oliva: dalla tradizione al futuro. Prospettive per l’olivicoltura italiana" si terrà il 18 febbraio alle ore 10:30 presso Palazzo della Valle a Roma C.so Vittorio Emanuele II, 101. L'incontro organizzato da Confagricoltura e Unapol per costruire la strategia per il futuro dell’olio di oliva in Italia. Le conclusioni saranno affidate a Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, e Patrizio La Pietra, Sottosegretario MASAF. Ad aprire i lavori sarà Tommaso Lo

Olio tunisino low cost: allarme speculazioni e rischio frodi per il Made in Italy

Coldiretti e Unaprol denunciano il pericolo per i produttori italiani: necessarie misure di tutela per garantire qualità e trasparenza. L’invasione di olio d’oliva tunisino venduto a prezzi stracciati sta generando crescenti preoccupazioni tra i produttori italiani. Secondo Coldiretti e Unaprol, nei primi due mesi della campagna olivicola l’Italia è diventata il principale importatore di olio dalla Tunisia, assorbendo un terzo del totale esportato dal Paese africano. Un fenomeno che, co
WORLD_OLIVE_OIL_RANKING

Classifica mondiale olio d’oliva: l’Italia brilla tra tradizione e innovazione

I migliori oli d’oliva del mondo: eccellenza e salute La classifica mondiale degli oli d’oliva di Olive Oil Times, basata sui risultati della World Olive Oil Competition, celebra i produttori che combinano tradizione, innovazione e sostenibilità. Questo ranking evidenzia i migliori oli extravergine d’oliva, valutati per sapore, benefici per la salute e qualità produttiva. L’Italia protagonista della scena globale Il Bel Paese conferma la sua leadership, grazie a produttori di altissim

Olio toscano: qualità eccellente, ma molte olive restano sugli alberi per i costi

La fotografia di CIA Toscana sulla campagna olearia 2024-2025 evidenzia un bilancio in chiaroscuro: eccellenza nella qualità dell’olio e buona produzione, ma rese insoddisfacenti e costi di raccolta in forte aumento. L’alto costo della manodopera e le basse rese spingono molti produttori a lasciare le olive sugli alberi. Qualità e produzione: luci e ombre La stagione ha visto un netto miglioramento nella produzione, con alcune aree interne che hanno raddoppiato i volumi rispetto allo sco