Grazie a un’iniziativa del Mefit con un’aziendadell’interportodiLivorno, a cuisièaggiunta Flora Toscana, sonoarrivati 8 container refrigerati a noleggio - 4 più 4 – in ottobre per i due maggiorisoggetti del florovivaismopesciatino. Resicosìdisponibiliqueglispazirefrigeratiaggiuntivicheservivanonelmese“caldo”che precede Ognissanti.
Quattro container refrigeratipresi a noleggionelcrucialemesediottobre, che precede le festivitàdeimorti e diOgnissanti, per soddisfare le esigenzediaziendeiscritte al mercatodeifioridiPesciachenelcorrispondenteperiododell’annoscorso non sapevano dove stoccare i lorofiorirecisi.
E’ ilrisultatodiunainiziativadelladirezione del Mefit (MercatoFioriPianteToscana – cittàdiPescia) a cuisiè in seguitounita Flora Toscana, che ha potutocosìnoleggiare a suavoltaaltri 4 container refrigerati per le sue esigenzediquestoottobreneiproprispazi. L’inserimentodi Flora Toscana in tale iniziativa - che ha avuto come controparteun’aziendadell’interportodiLivornocheoffre a noleggiovarietipologiedicontenitorirefrigerati e chesièconclusa con due contrattiseparati, uno con Mefit e l’altro con Flora Toscana - ha consentitodiottenerecondizionieconomiche un po’migliori per entrambe le realtàpesciatine.
Come spiegatodaldirettoreFabrizioSalvadorini, i quattro container noleggiatidalMefit, chesonostatiposizionatinelpiazzaleesternosullatoferrovia del mercatodeifiori, sonolunghi 6 metri e larghi 2,4 metri e in tuttocomportano un aumentodisuperfici refrigerate di circa 60 metriquadrati, pocacosarispettoai 3000 mq circa delle 70 cellefrigo del mercato. Ma «dimostranocheilMefitc’è e dàrisposte concrete aibisognidelleaziendeiscritte», ha dettoSalvadorini, al puntocheancheunacooperativa come Flora Toscana ha apprezzato e decisodiunirsiseguendol’esempiodell’aziendaspecialecomunale.
La sceltadi dare a noleggio i quattro container nelmesepiùimportantedell’anno per ilcommerciodifiori, ha sottolineatoSalvadorini, èilfruttodiun’indaginefattaall’interno del mercatonellesettimaneprecedenti. Con tre container abbiamosoddisfatto le esigenzemanifestateda due aziende: un grossista, che ne ha noleggiati due, e un produttore, che ne ha affittatouno. Allalucedellecondizionidettatedell’aziendalivorneseche ha dato i container, èrisultatoconvenienteprendernequattro e il quarto potràesseredato a noleggio in ottobre a chi fosse interessato al costodi 550 euro + Iva a settimana (mentre i trenoleggimensiligiàfinalizzatiavevano un costodi 950 euro più Iva al mese per ciascuncontenitore).