Torna VerdeMura a Lucca: l'imperdibile appuntamento per i giardinieri amatoriali
-
in Notizie
Sulle Mura Urbane di Lucca da domani, 31 marzo, fino al 2 aprile, dalla Piattaforma San Frediano al Baluardo San Martino, VerdeMura vi aspetta con 212 espositori e 400 generi diversi di piante su 1300 metri di fronte espositivo. Fra gli espositori anche Ezio Bonini con le sue magnifiche antiche varietà di rose.

Due lustri in costante crescita di gradimento da parte dei giardinieri amatoriali di tutta Italia che si danno appuntamento a Lucca per l’occasione. Lo scorso anno si sono registrati circa 19.000 visitatori e quest'anno gli espositori saranno ben 212 espositori (per mancanza di spazio non ne sono stati ammessi ben 90).
Le associazioni sono 14, mentre sono sei le scuole che partecipano per promuoversi e collaborare. Cinque gli espositori esteri, provenienti da Francia, Germania e Slovenia.

Tre saranno le piante vedette al centro dell’attenzione: i salici (genere che conta 300 specie), i glicini (circa 50 varietà di diversi colori, almeno 15 varietà quelle in mostra), i bucaneve (20 specie, molte decine di preziose varietà, la prima creata in Inghilterra nel 1703). A queste si aggiungono le camelie della Lucchesia: 60 varietà circa tradizionali esposte come fiori recisi con il loro nome varietale e 2 nuove varietà al loro debutto proprio a VerdeMura.
Orari: venerdì 31 marzo: ore 12-19; sabato 1 aprile e domenica 2 aprile: ore 9.30-19;
Ingresso: Intero € 6,00; ridotto € 3,00. Possibilità anche di abbonamenti.
Trasporto piante: servizio gratuito di noleggio carriole e, in piazza Santa Maria, area di deposito-consegna piante a cui accedere con l’automobile.
Redazione