Giardini verticali: Bogotà vince su Milano
-
in Notizie
Santalaia toglie il primato al Bosco Verticale del quartiere Isola di Milano: disegnato da Vertical Garden Developed, il grattacielo verde in Colombia è oggi il giardino verticale più grande del mondo. Un vero e proprio ecosistema di 115 mila piante che è già icona in città.

Attraverso l'uso di alternative ecologiche e biodiversità, Santalaia crea un autentico paesaggio naturale all'interno della città. Il giardino verticale più grande del mondo è formato da circa 115 mila piante di dieci specie diverse, distribuite su una superficie di 3.100 metri quadrati. L'edificio si sviluppa su nove piani di altezza dove la vegetazione cresce rigogliosa su lunghi pilastri fissi alla facciata.
Le piante che si trovano qui sono state scelte con cura da un campione di cinque diverse famiglie di endemiche: Hebe Mini, Asparagus Fern, Rosmarino, Vincas e Spathiphyllum, tra le altre.
Redazione