“Siamosoddisfatti per la buonariuscitadiquestaedizione – commenta Moritz Mantero, presidentediOrticolario –: “ilpubblico non sièlasciatointimoriredallapioggia, quell’elementonaturaletantoprezioso per ilgiardino e per la vita, ma che in Italia, rispetto a moltialtripaesieuropei, fa ancorapaura. Si èlasciatoinvece“contagiare”daBellezzaedEleganza, segnidistintividiquestoevento. Il giardinaggiorichiedepassione, pazienza e unabuona dose dicoraggio: i visitatoridiquest’annohannodimostratodiaverne in quantità e, per questo, sonostatipremiati! Infattil’indicedigradimentoèstatomolto alto, a giudicaredaicommentispontaneiraccoltitra i visitatori. “
Nonostante la forte pioggiachesièabbattutasuCernobbionelletregiornate, lasciandopocospazio a sole e cieloazzurro, quasi 21.000 visitatoriappassionatidiverdehannosfidatofreddo e acquabattente per lasciarsiaffascinaredatutte le novità e le bellezzediOrticolario 2015: i fiori, le collezionibotaniche, i giardinicreativi, le installazioniartistiche, le magnificheortensie–protagonistediquestaedizione –, le TavoleRotondeContagiose, le dimostrazionibotaniche, le conferenze e i laboratori per bambini.
Un weekend, dal 2 al 4 ottobre, interamente dedicato a “Il contagio della bellezza”, titolo diquestaedizione, che ha avuto come senso conduttore il tatto: un viaggio alla scoperta delle infinite esperienze sensoriali della natura. Madrina e ospite d’eccezione è stata Anna Zegna, Image Advisor del Gruppo Ermenegildo Zegna, sensibile alla bellezza ma soprattutto appassionata di natura, giardini e parchi.
Nella giornata di venerdì 2 ottobre sono stati consegnati i premi che le giurie tecnica, estetica e giardini hanno assegnato alle migliori proposte tra tutti gli espositori di questa edizione. (Vd comunicato per dettaglio)
Archiviato l’evento 2015, il Comitato Strategico già è al lavoro per l’ottava edizione, che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre 2016.