Bellezza, salute e benessere, tuttoilvalore del Verde. Questi i temichedomaniAgrinsieme propone con i suoimodellidisviluppoecocompatibili in unatavolarotondanell’area Lounge del Mipaafdomani a Expo.
Il verde non è solo un colore ma, soprattutto, rappresentail“carburante”chealimentailfuturo del pianeta. Le piantefornisconoinfatti un contributoessenzialealla vita dell’uomofornendoserviziambientaliindispensabili. Da qui la necessitàdicostruiremodellidisviluppoecocompatibiliprogettando le città, glispaziurbani, ma ancheglistilidi vita come naturacomanda. Ciòsignificamiglioraregli standard di vita degliabitanti, ma ancheprodurrenuovovaloreeconomicosia come svilupposia come risparmio in termini di salute e diprevenzionedeidisastriambientali.
Per affermare ilvalore del verde in tutte le sue dimensioni, i florovivaisti diAgrinsieme, il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari, organizzano domani 29 luglio 2015 alle ore 11 presso l’Area Lounge del Mipaf in Padiglione Italia unatavolarotonda intitolate “Tutte le sfumature del Verde”.
La tavola rotonda, che verrà introdotta da Emanuela Rosa-Clot, Direttore di Gardenia e Bell’Italia e da Francesco Ferrini, Ordinario di Scienze Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente dell’Università di Firenze, sarà animata da Anna Letizia Monti, Presidente AIAPP, Meri Scaringi, Rappresentante dell’ISDE, Gian Michele Cirulli, Responsabile gestione aree verdi del Comune di Torino e Anna Zottola, Direttore della Scuola di Minoprio. I lavori saranno conclusi dall’intervento del Coordinatore di Agrinsieme e Presidente della Cia, Dino Scanavino.