Si svolgeil 30 Marzo a Genovaunavera e proriagaratrafioristichedesignerà i campioniRegionaliammessi poi allafaseNazionale. La CoppaLiguria e Toscanasiterràpresso la SaladelleGridadellaBorsaValori, VIA XX Settembre 44, DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 18:00 . I vincintoridellafaseNazionalesarannoammessididirittonel Team chegareggeràdal 5-8 Settembre 2015 in CoppaEuropa a Genova .
AbbiamosentitoLuca Rossetti, Presidentedell'AssociazioneFioristiAscomdiGenova, chedichiara “un percorsoquadriennalequellodelleselezioneRegionalichesiconclamanella-Coppa Italia diartefloreale-. Quest'annotoccaallaCitta' diGenova ad ospitare la CoppaLiguria e Toscana”. Dice ancora Luca Rossetti, "sonocertosaràunospettacolo in grande stile, fattodicolori e fantasia, dove la naturalebellezza del mondovegetalesifonderàmirabilmente con le forme create ad arte. Uno spettacolodestinato non solo agliaddettidisettore ma soprattutto al grandepubblico per ilfascino e lo stuporeche le creazioniflorealidiquestolivellotecnico e artisticosusciteranno. Il 2014 poi siarricchisce del confronto con i colleghidellavicinaToscanachecompeteranno per lavittoriaregionaleedassoluta e per i postidisponibilinelTeam dellasquadraitalianacheprenderàparte al campionatoEuropea . "L’iniziativarappresenta un importantissimoveicolodipromozione”afferma Rossetti “chevalorizza la creativitàdeiprofessionisti del settore e contemporaneamenteporta con se un incredibilevaloreaggiunto per ilterritorio con innegabilieffettipositivi sotto ilprofiloturistico”
Conclude Luca Rossetti ”abbiamocoinvoltoanche i commerciantidi Via XX Settembre a Genova con i qualièstatoorganizzato un concorsodivetrinefioritegiàpartitoil 15 Marzo, edunasfilatad'abitisposacheindosseranno i bouquet appenarealizzati in un conturbanteritmodi Tango Argentino. Il vincitoredelleconsorsovetrinesaràpremiatoinsiemeaiconcorrentidiCoppaLiguria".
Regolamento:
La competizioneprevedeche i concorrentiarrivinodatutte le Provincieliguri e daquelletoscane. L'ingressoalle 4 fasidellagaraèlibero/gratuito per ilpubblico.
Come sisvolge la gara:
I quattroargomenti/fasisuiquali i fioristisimisureranno:
1. Tavolo: “L’elisirD’Amore” – Luzzati a Teatro
2. Composizione di piante
3. Mazzo dasposa
4. Tema a sorpresa
La giuria tecnica sarà costituita daprofessionisti del settore nonché maestri della scuola Federfiori, designata dalla Federazione Nazionale.
Il primo classificato per ogni regione prenderàpartealle finali di coppa Italia; il primo classificato diCoppa Italia farà partedidiritto del Team chegareggerà nell’ambitissima CoppaEuropachesi svolgerà a Genovanel 2015.