Notizie

Elettricità Futura al Governo: rispettate la legge delega e non bloccate le rinnovabili

Elettricità Futura al Governo: rispettate la legge delega e non bloccate le rinnovabili

Elettricità Futura avverte che la bozza del Decreto sulle rinnovabili introduce nuove barriere, rallenta lo sviluppo e contrasta con le direttive europee e la legge delega del Parlamento.   Roma, 6 agosto 2024. Elettricità Futura ha espresso preoccupazione riguardo alla bozza del Decreto legislativo sui regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, comunemente noto come Testo Unico delle rinnovabili. Questo decreto, che dovrebbe attuare la delega prevista dall
Confagricoltura: collaborazione attiva e proposte per contrastare il caporalato

Confagricoltura: collaborazione attiva e proposte per contrastare il caporalato

Confagricoltura collabora al decreto agricoltura contro il caporalato, proponendo misure per rafforzare il collocamento, incentivare il trasporto e migliorare le condizioni lavorative.   Confagricoltura ha manifestato la sua disponibilità a collaborare attivamente all'attuazione delle misure previste dal "decreto-legge agricoltura", durante l'incontro al Tavolo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro, presieduto dai ministri del Lavoro, Calderone, e dell'Agricoltura
World Agri-Tech a Londra: innovazione per un'agricoltura resiliente

World Agri-Tech a Londra: innovazione per un'agricoltura resiliente

Il summit internazionale World Agri-Tech si terrà a Londra dal 30 settembre al 1 ottobre 2024, riunendo oltre 1.000 professionisti del settore agroalimentare per discutere di innovazione e sostenibilità.   Il World Agri-Tech Innovation Summit, l'evento europeo di punta per la tecnologia agricola, celebra la sua 13ª edizione a Londra, offrendo due giorni di incontri e discussioni cruciali per il futuro dell'agricoltura. Il summit riunirà leader aziendali, cooperative agricole, CPG, dec
Nuova etichetta digitale per tutti gli agrofarmaci

Nuova etichetta digitale per tutti gli agrofarmaci

L'Unione Europea ha approvato il nuovo regolamento per l'etichettatura digitale dei fertilizzanti, con validità decennale. Obbligatoria anche l'esposizione fisica nel punto vendita.   Il Consiglio dell'Unione Europea ha formalmente adottato il nuovo regolamento (che potete trovare qui) per l'etichettatura digitale dei prodotti fertilizzanti, segnando un passo importante verso la modernizzazione del settore. La normativa, che prevede l'uso di etichette digitali su tutti i fertilizzanti, p
Maula: uva senza semi italiana, resistente e a basso consumo idrico

Maula: uva senza semi italiana, resistente e a basso consumo idrico

L'uva da tavola apirena Maula, sviluppata da CREA e Consorzio Nuvaut, è precoce, resiliente, a basso consumo idrico e con una lunga shelf life, ideale per l'esportazione.  L'uva senza semi Maula, frutto della collaborazione tra CREA e Consorzio Nuvaut, è 100% italiana, precoce, resiliente e di alta qualità. Durante una visita al Centro CREA Viticoltura ed Enologia di Turi (BA), il presidente del CREA, prof. Andrea Rocchi, ha presentato Maula, una nuova varietà di uva apirena sviluppata