Notizie

Gli alberi monumentali d’Italia: più di 2000, di cui ben 285 in Sardegna

Creato il primo elenco ufficiale degli alberi monumentali d’Italia: sono 2407, di cui 2080 (sez. 1) già formalizzati e 327 (sez. 2) in via di iscrizione. Spicca la Sardegna con 285 fra alberi e sistemi omogenei d’alberi. La Toscana, che può vantare il celebre gruppo di cipressi di S. Quirico d’Orcia, è però solo terzultima, e presto sarà ultima perché Molise (51) e Umbria (54) ne hanno diversi nella sez. 2. Al vertice della nostra regione la Provincia di Prato (21, tutti a Montemurlo

Pac: semplificazione e tutela reddito

Si è svolto questa mattina al Roma Eventi Fontana di Trevi il confronto su “Forum Pac Post 2020. Le tre A italiane: Agricoltura, Ambiente, Alimentazione”. Si è trattato di un momento di approfondimento del Mipaaf sul futuro di alimentazione e agricoltura, partendo dal dibattito aperto sulla dotazione di una nuova Politica agricola comune europea post 2020.   Semplificazione, tutela del reddito degli agricoltori, valorizzazione della diversità agroalimentare, recupero degli sprechi

Aiph, l’organizzazione mondiale del florovivaismo, lancia Flormart come fiera internazionale

L’Associazione internazionale dei produttori del florovivaismo (Aiph) ha riconosciuto ufficialmente Flormart quale fiera internazionale di settore. Aiph promuoverà la partecipazione delle aziende associate di tutto il mondo all’edizione 2018 del salone padovano, in cui sarà lanciato un premio su piante e alberi, piante giovani, sostenibilità e innovazione. Andrea Olivi: «un pilastro fondamentale per lo sviluppo futuro della mostra e opportunità di networking su scala internazionale».&n

Nel “Poinsettia Day” Asproflor annuncia un lieve aumento delle vendite di stelle di Natale

L’Associazione di florovivaisti Asproflor, nel ricordare che il 12 dicembre è il “Giorno della Poinsettia”, comunica che in Italia sono più di 18 milioni le stelle di Natale vendute nelle feste del 2017, in lieve aumento rispetto al 2016. I prezzi variano da 2 a 25 euro, ma alcune piante speciali arrivano a 100/140 euro. Vanno anche i colori alternativi al tipico rosso. Alcuni consigli per il mantenimento delle poinsettie. «Nel calendario non convenzionale delle festività il 12 dicemb

Vivaismo: Cia Pistoia su caso Bruschi e altri problemi del comparto

Il 12 dicembre a Chiazzano riunione aperta del Gruppo Vivaismo di Cia Pistoia in collaborazione con il Comitato creditori Sandro Bruschi: un incontro per tutti i piccoli e medi vivaisti, anche non associati a Cia. Oltre all’aggiornamento sulla situazione dei creditori di Bruschi, si discuterà di furti nei vivai e tempi di pagamento troppo lunghi. Saranno raccolte segnalazioni e suggerimenti per incontri con le istituzioni: dal sindaco all’assessore all’agricoltura.  La Confederazio