Notizie

Decreto per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP: 900.000 euro dal Ministero dell'Agricoltura

Decreto per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP: 900.000 euro dal Ministero dell'Agricoltura

Il MASAF ha stanziato 900.000 euro per i Consorzi di Tutela dei prodotti DOP e IGP. Contributi fino a 250.000 euro per progetti di promozione e ricerca. Domande entro il 4 ottobre.    È stato pubblicato il 4 settembre 2024 il decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, che mette a disposizione 900.000 euro per sostenere la promozione e la tutela dei prodotti agroalimentari DOP e IGP. Il finanziamento, incrementabile con eventuali successivi p
Panorami d'Italia: Il FAI celebra la bellezza dei paesaggi con la Giornata del Panorama

Panorami d'Italia: Il FAI celebra la bellezza dei paesaggi con la Giornata del Panorama

Domenica 8 settembre 2024 torna la Giornata del Panorama, l'evento organizzato dal FAI in collaborazione con Fondazione Zegna. Quattordici Beni in undici regioni italiane apriranno le porte per offrire un'esperienza immersiva tra natura e cultura, con visite guidate, passeggiate panoramiche e attività per tutte le età.   Questa edizione vede coinvolti quattordici Beni del FAI distribuiti in undici regioni italiane, tra cui il Castello di Avio in Trentino, Palazzo Moroni a Bergamo, il Bo
Borio Federacma sollecita il Ministero dei Trasporti: convocato tavolo

Borio Federacma sollecita il Ministero dei Trasporti: convocato tavolo

Andrea Borio di Federacma sollecita un incontro con il Ministero dei Trasporti per affrontare il nodo delle assicurazioni sui veicoli agricoli a rischio statico. Convocato tavolo tecnico per il 5 settembre con le principali associazioni della filiera.   Dal luglio 2023, un'importante novità normativa impone l'obbligo di assicurazione per i veicoli agricoli, anche quando questi sono fermi in aree private e campagne, per coprire il cosiddetto "rischio statico". Questa disposizione, introdo
Termine ultimo revisione PSIR 2014-2020 il 9 settembre

Termine ultimo revisione PSIR 2014-2020 il 9 settembre

Professionisti del settore agricolo, alimentare e forestale sono invitati a contribuire all'aggiornamento del Piano Strategico per l'Innovazione e la Ricerca 2014-2020 entro il 9 settembre 2024.   Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) ha avviato nel 2024 una consultazione pubblica per l'aggiornamento del "Piano strategico per l'Innovazione e la Ricerca nel settore agricolo, alimentare e forestale" relativo al periodo 2014-2020. La revisione del Piano, essen
Bando Giovani Agricoltori e Nuova Sabatini: domande da ottobre 2024

Bando Giovani Agricoltori e Nuova Sabatini: domande da ottobre 2024

Il bando “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori” con 70.000€ a fondo perduto per nuovi insediamenti. Domande dal 18-9 al 31-10-24. Nuova Sabatini domande dal 1-10-24 fino ad esaurimento fondi.   Il bando Sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori” in Toscana mette a disposizione un fondo di 3.200.000€ per sostenere l'avviamento di nuove imprese agricole. Il premio, erogato in conto capitale, è di 70.000€ per insediamenti i