Notizie

VerdeComune 2024: innovazioni per un verde pubblico sostenibile in Italia

VerdeComune 2024: innovazioni per un verde pubblico sostenibile in Italia

Conclusa la prima edizione di VerdeComune a Bellaria Igea Marina: un expo dedicato al verde pubblico sostenibile, con soluzioni innovative per risparmio idrico e mitigazione climatica, replicabili in tutta Italia.   «Qualche mese fa questa sfida sembrava ambiziosa, oggi possiamo dire di averla vinta» ha dichiarato con soddisfazione Sergio Ferraro, presidente di Asproflor Comuni Fioriti, in occasione della chiusura della prima edizione del progetto “VerdeComune – Giardini sostenibili
Fotovoltaico agricolo: al via il terzo bando PNRR per le imprese del Sud

Fotovoltaico agricolo: al via il terzo bando PNRR per le imprese del Sud

Dal 16 settembre 2024, è aperto il bando del PNRR "Parco Agrisolare". Imprese agricole del Sud potranno richiedere contributi fino al 14 ottobre per installare impianti fotovoltaici e interventi correlati.   Dal 16 settembre 2024, è possibile presentare le domande di finanziamento per il terzo bando del PNRR "Parco Agrisolare", tramite la piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici (GSE S.p.A.). Le richieste saranno accolte fino alle ore 12:00 del 14 ottobre 2024. L'iniziativa è riv
Monitor Intesa: export agroalimentare oltre 7 miliardi  nel primo trimestre

Monitor Intesa: export agroalimentare oltre 7 miliardi nel primo trimestre

Il Monitor dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo 2024 registra una crescita del 6,6%. Massimiliano Cattozzi: “Il comparto agroalimentare italiano continua a crescere e si conferma tra i settori più brillanti per l’export, nonostante scenari geopolitici e climatici complessi”.   L’export dei distretti agroalimentari italiani ha superato i 7 miliardi di euro nel primo trimestre del 2024, con un incremento del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo è quanto
Pistoia: Confagricoltura e Cia si oppongono alla riduzione della caccia a salvaguardia dell'agricoltura

Pistoia: Confagricoltura e Cia si oppongono alla riduzione della caccia a salvaguardia dell'agricoltura

Confagricoltura Pistoia e Cia Toscana Centro si oppongono alla riduzione della caccia nelle aree non vocate, voluta dall'ATC Pistoia 11, temendo un aumento dei danni alle colture e rischi per la sicurezza legati ai cinghiali.   Confagricoltura Pistoia e Cia Toscana Centro si sono espresse con decisione contro l'ipotesi di riduzione della caccia al cinghiale nell’area non vocata individuata dalla Regione Toscana, che include ampie zone del territorio pistoiese. Il dibattito è stato acce
Agriturismi esclusi da obbligo rilevatori gas, sanzioni dal 2 novembre per locazioni senza CIN

Agriturismi esclusi da obbligo rilevatori gas: sanzioni dal 2 novembre per locazioni senza CIN

Gli agriturismi sono esclusi dall'obbligo di dotarsi di rilevatori di gas, previsto per le locazioni turistiche. Dal 2 novembre scatteranno le sanzioni per chi non ha ottenuto il Codice Identificativo Nazionale (CIN), con 60 giorni di tempo per adeguarsi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.   Il comma 7 dell’art. 13-ter del DL 145/2023 prevede l’obbligo di installare dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e monossido di carbonio esclusivamente per le locazioni tur