Notizie

Progetto Fleg terzo a Impresa Campus Unifi grazie al sostegno di Agribios

Progetto Fleg terzo a Impresa Campus Unifi grazie al sostegno di Agribios

 Il progetto “Fleg” ottiene il terzo posto a Impresa Campus Unifi grazie al supporto di Agribios, che fornisce materiali sostenibili per substrati, valorizzando scarti vegetali. Il progetto “Fleg” ha ottenuto il terzo posto alla diciassettesima edizione di “Impresa Campus Unifi”, manifestazione annuale organizzata dall’Università di Firenze e dedicata all’innovazione imprenditoriale. La cerimonia si è svolta il 10 ottobre 2024 nell’Aula Magna di San Marc
Intesa Sanpaolo: 3 milioni di euro per prodotti sostenibili al Consorzio di Cremona

Intesa Sanpaolo: 3 mln di € per prodotti sostenibili al Consorzio di Cremona

Finanziamento di 3 milioni con Garanzia Futuro di SACE al Consorzio Agrario di Cremona per lettiere biodegradabili per piccoli animali domestici. Sostegno all’economia circolare e alla sostenibilità.  Intesa Sanpaolo ha accordato un finanziamento di 3 milioni di euro, garantito dal programma "Garanzia Futuro" di SACE, al Consorzio Agrario di Cremona per promuovere la produzione e la commercializzazione di una nuova linea di lettiere biodegradabili per animali domestici di piccola taglia
Apicoltura a rischio estinzione: dumping, adulterazione, specie aliene e crisi climatica

Apicoltura a rischio estinzione: dumping, adulterazione, specie aliene e crisi climatica

Miele a basso costo e adulterato da Cina e Ucraina, invasione di specie dannose e impatti del cambiamento climatico stanno distruggendo l’apicoltura europea. Lancia l’allarme Jean-Pierre Martin, apicoltore del nord della Francia, con gli altri apicoltori supportati da Copa-Cogeca che vedono lontano l’obbiettivo prefissato al 2030 di eliminare la contraffazione.  In attesa dell’incontro del Consiglio per l'Agricoltura di novembre, Copa-Cogeca, l’organizzazione rappresentativa degl
Dialoghi sulla Natura: a Montecatini Terme confronto su sostenibilità e circolarità

Dialoghi sulla Natura: a Montecatini Terme confronto su sostenibilità e circolarità

Il 10 ottobre 2024, dalle 16:00, si svolgerà presso le Terme Tettuccio a Montecatini l’evento “Dialoghi sulla Natura”, dedicato alla tutela ambientale attraverso approcci innovativi di sostenibilità e circolarità. Giovedì 10 ottobre 2024, dalle 16:00 alle 20:00, la Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio a Montecatini Terme ospiterà la terza edizione dell’incontro “Dialoghi sulla Natura”. Il tema centrale sarà Sostenibilità e Circolarità: un approccio non convenzionale per la
Addio senza rimpianti al Bonus Verde per terrazze e giardini: ultimo treno 31/12/24

Addio senza rimpianti al -Bonus Verde- per terrazze e giardini: ultimo treno 31/12/24

Il Bonus Verde introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, commi 12-15, legge n. 205/2017) è una detrazione IRPEF del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree private, come giardini e terrazze, e include anche la creazione di coperture verdi e giardini pensili e la loro progettazione. L’agevolazione è valida fino al 31 dicembre 2024 e permette una detrazione massima di 1.800 €, su una spesa fino a 5.000 €, suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. La chi