Crescono al ritmo del 25% all’anno gli investimenti internazionali nell’agricoltura fuori suolo. A NovelFarm 2022, il 25 e 26 maggio a Pordenone, il punto sul settore delle coltivazioni in ambiente controllato nel mondo e in Italia, dove c’è mobilitazione imprenditoriale ma con relativamente bassi livelli di investimento e con segnali contrastanti sul piano normativo. Alcune anticipazioni.
Nel 2021 il giro d’affari delle coltivazioni in ambiente controllato o agricoltura fuori suolo (i
Confagricoltura e Crédit Agricole Italia hanno rafforzato la loro collaborazione a sostegno delle aziende agricole attraverso una nuova formula che prevede l’attivazione di 4 diversi tavoli tematici a cui lavorare in maniera congiunta: sviluppo finanziamenti a supporto dell’agricoltura e per le emergenze sanitarie; digitalizzazione servizi e PNRR; copertura finanziaria cerealicoltura; pegni Dop e Igp su tutte le merci.L’accordo è stato firmato ieri l’altro dal responsabile di Cré
Nell’area dinamica della fiera internazionale dell’ortofrutta MacFrut, a Rimini Expo dal 4 al 6 maggio, le tecnologie più avanzate per la gestione dell’acqua. Sarà possibile provare l’ultima versione del servizio per l’irrigazione dell’ANBI “Irriframe” con nuove funzioni gestibili direttamente dalle mappe satellitari integrate in una App.
Una panoramica approfondita e tangibile delle più moderne strumentazioni utilizzabili in agricoltura per un impiego efficiente dell’acqua
«Il Mefit, il mercato dei fiori, è sempre stato una priorità per l'amministrazione comunale di Pescia, convinti come siamo che una sua salvaguardia sia essenziale sia per il settore floricolo che per la città, e in questa direzione da sempre ci siamo mossi».E’ quanto dichiarato dall’assessore all’agricoltura del Comune di Pescia Aldo Morelli in un comunicato stampa del 21 gennaio in cui, replicando implicitamente a una nota di Confcommercio Pistoia e Prato dei giorni precede
Sono aperte le iscrizioni degli aspiranti espositori a VerdeMura 2022, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta che si svolge sulle Mura di Lucca e a cui partecipano diversi florovivaisti italiani e stranieri.Il termine di scadenza per presentare la domanda di partecipazione come espositore all’edizione di quest’anno è il 14 febbraio 2022. Per farlo è necessario registrarsi nella sezione dedicata agli espositori e compilare i moduli elettronici.La pr