Notizie

Corso di gestione eco-compatibile del verde con introduzione al vivaismo bio 

Un’occasione formativa per qualificarsi come tecnici del verde urbano e sportivo esperti delle tecniche eco-compatibili promosse dal Decreto del 10 marzo 2020 (“Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde”) e dei metodi dell’agricoltura biologica.E’ il «Corso base di introduzione alla produzione vivaistica in conformità alla normativa europea (Reg. UE n. 848/2018) e alla gestione del verde urbano e sportivo
Confagricoltura Pistoia - Mercato dei fiori di Pescia

Mercato dei fiori di Pescia: Confagricoltura Pistoia chiede tavolo di crisi

Confagricoltura Pistoia scende in campo sulla questione del rischio di chiusura del Mefit (Mercato dei fiori della Toscana) per non conformità alle norme di sicurezza e antincendio, sullo sfondo del mai avviato «piano di manutenzione e valorizzazione» previsto da un accordo di programma del 2016 fra Comune di Pescia e Regione Toscana, e chiede la creazione di un «tavolo tecnico di crisi». I vertici dell’Unione provinciale pistoiese della Confederazione, che si trovano a fare i conti dire
Rinascitalia camper che promuove i Comuni Fioriti

È partito il tour di RinascITALIA, il camper che promuove i Comuni Fioriti

A Torino il 4 febbraio la cerimonia di partenza dell’iniziativa RinascITALIA dell'Associazione Asproflor per promuovere la certificazione di “Comune Fiorito” tra i Comuni italiani. Un camper percorrerà le coste dello Stivale, incontrando oltre 600 amministrazioni. Le cifre del florovivaismo in Piemonte nel contesto dei valori del settore in Italia.    Ha preso il via ieri dal cuore sabaudo di Torino in piazza Castello, di fronte al Palazzo della Regione Piemonte, il tour nazio
Rapporto AGRIcoltura100 - imprese agricole sostenibili

Rapporto AGRIcoltura100: imprese agricole sempre più sostenibili

A livello nazionale dal Rapporto AGRIcoltura100 promosso da Reale Mutua e Confagricoltura emerge che nel 56,7% delle imprese agricole è aumentato il peso della sostenibilità. Le aziende con livello di sostenibilità alto dell’indice AGRI100 sono salite al 49% e quelle con livello embrionale sono scese dal 17% al 12,7%; al 1° posto gli interventi di miglioramento nell’uso delle risorse acqua, suolo ed energia (98,8%). In Toscana, che ha una percentuale di aziende col livello di sostenibili

Aperta la biglietteria online, s’avvicina Myplant & Garden 2022: i «macro-eventi»

Il salone professionale internazionale del florovivaismo e del paesaggio Myplant & Garden si svolgerà dal 23 al 25 febbraio 2022 a Fiera Milano. Eventi articolati in 6 sezioni tematiche che coprono tutte le filiere del verde, con la novità della partnership con Pantone. Attivato un completo protocollo di prevenzione e sicurezza per espositori e visitatori. Aperta la biglietteria online.   Una presentazione in anteprima delle «collezioni colore primavera/estate 2023 ispirate dal