Forte preoccupazione di Cia Toscana Centro per le 650 aziende e i 4 mila addetti coinvolti nelle attività del Mercato dei fiori di Pescia in vista della data di possibile chiusura del 22 giugno. Il presidente Orlandini: «agire senza tentennamenti, evitare polemiche e salvare Mefit con messa a norma struttura».
«Il Mercato dei Fiori di Pescia deve vivere e garantire un futuro alle 650 aziende che hanno nel Mefit il proprio punto di riferimento e ai circa 4 mila addetti diretti ed ind
Ieri 24 febbraio Confagricoltura ha lanciato l’allarme sullo «scenario di profonda instabilità e ulteriore aumento dei prezzi di gas e petrolio»: il gas naturale è a +379% sul 3° Trim 2020. Oggi Coldiretti ha messo in primo piano l’esplosione del «caro-concimi (+170%)» nel contesto di una disamina generale del balzo dei prezzi, mentre AseS – Cia ha ricordato gli effetti negativi sull’agricoltura sociale per via dell’aumento dei costi energetici e delle difficoltà di accesso al
A Pordenone la 41^ edizione del salone del verde del Nord Est, con 300 espositori su 35 mila mq, e la fase finale della 9^ edizione del “Festival dei Giardini”. Tra gli eventi collaterali, l’“Emporio del Verde” sui trend dei decori e arredi per giardini e terrazze e la 21^ edizione di “Pordenone Orchidea”. [Foto sull'8^ edizione del festival dei giardini]
Un’occasione per gli appassionati e gli esperti di fiori, piante e giardinaggio per vivere insieme «una nuova primavera».Co
Il bando per i finanziamenti ai pannelli fotovoltaici sui tetti agricoli previsto dal programma del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è in dirittura di arrivo.
Lo ha comunicato tre giorni fa il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) segnalando che «sarà pubblicato entro il 31 marzo, in pieno rispetto delle scadenze fissate al primo trimestre 2022 per l'attuazione del Pnrr, il bando per accedere ai finanziamenti - Componente 2.1 - per la misura ‘Parc
Il senatore Patrizio La Pietra, membro della Commissione Agricoltura del Senato e relatore del Ddl Liuni di riforma del settore florovivaistico, invierà questo pomeriggio al presidente del consiglio la richiesta di «un commissario ad acta specifico per la ristrutturazione e la messa in sicurezza della struttura» del mercato dei fiori di Pescia, che salvo interventi urgenti rischia di essere chiuso il prossimo giugno per non conformità alle norme di sicurezza (vedi).Lo ha resto noto lui