Notizie

Decreto contro effetti della guerra - settore agricolo

Decreto contro gli effetti della guerra: misure d’interesse agricolo

Nel decreto-legge del 18 marzo di contrasto agli effetti della guerra in Ucraina il Governo ha varato misure urgenti a sostegno del settore agricolo: credito d’imposta al 20% delle spese di carburante del 1° trimestre 2022, rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui agrari, aumento di 35 milioni del Fondo per lo sviluppo delle imprese agricole e ampliamento della possibilità di usare il digestato come fertilizzante.   Ci sono rilevanti misure urgenti a sostegno del settore agricolo,
Coppa Italia di Federfiori - fioristi italiani

Musica e danza per la finale della 12^ Coppa Italia di Federfiori

Si avvicina la finale della Coppa Italia di Federfiori - Confcommercio, che il 2 e 3 aprile a Cittadella di Alessandria in Piemonte metterà a confronto alcuni dei migliori fioristi provenienti dalle varie regioni del Belpaese.  Questo prestigioso concorso di arte floreale aperto al pubblico, ormai giunto alla 12^ edizione, rappresenta uno spettacolo di colori, stili e linee attraverso bouquet e allestimenti floreali in cui la naturale bellezza del mondo vegetale si fonde con le forme crea
Mercato dei fiori di Pescia - Cia chiede incontro con Giani e Saccardi

Mercato dei fiori di Pescia: Cia chiede incontro con Giani e Saccardi

Cia Toscana ha richiesto un incontro urgente sul Mercato dei fiori di Pescia, a rischio di chiusura in giugno, con il presidente della Regione Eugenio Giani e con la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, «per verificare tutte le azioni possibili» di salvataggio.  Lo ha reso noto ieri un comunicato stampa in cui il neo presidente regionale Valentino Berni afferma che la chiusura sarebbe «un danno economico e sociale di enorme portata non solo per Pescia ma su
Intesa Confagri-BNL BNP Paribas accesso al credito

Intesa Confagri-BNL BNP Paribas per l’accesso al credito delle associate

Un protocollo d’intesa fra Confagricoltura e BNL BNP Paribs per sostenere l’accesso al credito delle aziende agricole associate e rafforzare il dialogo tra le filiali della Banca e gli organi territoriali della Confederazione. Lo hanno firmato oggi a Palazzo Della Valle a Roma il direttore generale di Confagricoltura Francesco Postorino e Luca Bonansea, direttore della divisione Retail Banking dell’Istituto di credito.  L’accordo prevede servizi di consulenza specialistica, progett

Colture fuori suolo: nata associazione nazionale per le aziende del settore

Il 15 marzo battesimo della nuova associazione di categoria ANIFUS per le aziende che coltivano fuori suolo da parte del presidente di Pordenone Fiere Pujatti. Annunciato anche il riposizionamento della mostra mercato NovelFarm, che dal 2023 sarà autonoma da AquaFarm, accoglierà AlgaeFarm ed estenderà la copertura convegnistica alle destinazioni non-food del vertical farming. Il settore delle colture fuori suolo e del vertical farming sarà rappresentato a livello nazionale e la nuova associ